Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Partito Giustizialista (in spagnolo Partido Justicialista, PJ) è un partito politico di orientamento peronista e populista dell' Argentina, fondato nel 1947 da Juan Domingo Perón come Partito Peronista. Assunse l'attuale denominazione nel 1964.

    • Peronismo

      I principali partiti peronisti sono il Partito...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Forza_NuovaForza Nuova - Wikipedia

    A tal proposito il 29 gennaio 2003 così rispose in Parlamento Alfredo Mantovano a nome del governo Berlusconi II: «Quanto alla misure che il Ministero dell'interno può adottare nei confronti di movimenti politici estremisti ed, in particolare, quanto alla sanzione estrema dello scioglimento del movimento politico di Forza Nuova, ricordo che ...

  3. Il Partito Giustizialista (in spagnolo Partido Justicialista, PJ) è un partito politico di orientamento peronista e populista dell'Argentina, fondato nel 1947 da Juan Domingo Perón come Partito Peronista. Assunse l'attuale denominazione nel 1964.

  4. Partito giustizialista (Partido justicialista, PJ) Forza politica argentina di orientamento populista. Costituito nel 1947 da Juan Domingo Perón, cercò di coniugare giustizia sociale e nazionalismo economico sotto un populismo dalle venature corporative, trovando un seguito tra lavoratori e diseredati.

  5. Movimento politico argentino ispirato all’ideologia e al regime di J.D. Perón.

  6. Il justicialismo è un sistema di pensiero politico formatosi in Argentina negli anni ’40 ad opera del generale Juan Domingo Perón (1895-1974): quand’era ancora colonnello era stato in Italia ed era rimasto colpito dagli esperimenti e dalla dottrina sociale fascisti.