Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Cecenia-Inguscezia, o RSSA Ceceno-Inguscia era una repubblica autonoma all'interno della RSFS Russa. La sua capitale era Grozny. Al censimento del 1979, il suo territorio era di 19.300 km² e popolazione di 1,155,805 (611.405 ceceni, 134.744 ingusci, i restanti russi e altri gruppi etnici.

  2. Le oblast' autonome dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche erano le unità amministrative create per un certo numero di nazioni più piccole, a cui fu data l'autonomia all'interno delle quindici repubbliche dell'URSS.

  3. La Repubblica Socialista Sovietica Autonoma di Cecenia-Inguscezia, o RSSA Ceceno-Inguscia era una repubblica autonoma all'interno della RSFS Russa. La sua capitale era Grozny.

  4. Il 3 marzo 1944, per ordine di Stalin, la RSSA Ceceno-Inguscia venne sciolta e la sua popolazione venne forzosamente deportata con l'accusa di collaborazione con gli invasori e separatismo. Il territorio in questione venne suddiviso tra Russia e Georgia.

  5. La république socialiste soviétique autonome de Tchétchénie-Ingouchie, ou RSSA tchétchéno-ingouche, RSSA de Tchétchéno-Ingouchie (russe : Чечено-Ингушская АССР), était une république autonome au sein de la république socialiste fédérative soviétique de Russie (RSFSR).

  6. Nella Repubblica Ceceno-Inguscia il dibattito sulla storia che si aprì alla fine degli anni Ottanta iniziò a delineare un rapporto con la Russia molto più complesso di quello che la storia ufficiale aveva raccontato fino a quel momento.

  7. Le oblast' autonome dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche erano le unità amministrative create per un certo numero di nazioni più piccole, a cui fu data l'autonomia all'interno delle quindici repubbliche dell'URSS.