Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RaccontoRacconto - Wikipedia

    Racconto - Wikipedia. Disambiguazione – "Racconti" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Racconti (disambigua). Il racconto è un testo narrativo in prosa, di contenuto fantastico o realistico . Indice. 1 Descrizione. 2 Storia. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Descrizione.

  2. L'oggetto principale del genere giallo è la descrizione di un crimine e dei personaggi coinvolti, siano essi criminali o vittime. Si parla in modo più specifico di poliziesco quando, assieme a questi elementi, ha un ruolo centrale la narrazione delle indagini che portano alla luce tutti gli elementi della vicenda criminale.

  3. Esodo (racconto biblico) Mappa del percorso degli israeliti nei deserti per raggiungere la Cananea. A. Toussaint, 1834. L' Esodo (in greco antico: Ἔξοδος?, Éxodos, "uscita"; in ebraico יציאת מצרים ‎?, «uscita dall'Egitto») è il principale racconto descritto nell' omonimo libro della Bibbia .

  4. Berenice è un racconto dell'orrore scritto da Edgar Allan Poe e pubblicato per la prima volta nel 1835. La storia è quella di un uomo di nome Egaeus che s'appresta a sposare la cugina Berenice; egli ha la tendenza a cadere in periodi d'intensa concentrazione durante i quali sembra separarsi del tutto dal mondo esterno, mentre la ...

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. racconto. MAPPA. 1. MAPPA Un RACCONTO è l’esposizione scritta o orale di fatti veri o inventati, senza particolare riguardo al suo valore estetico ( il r. delle tue vicende familiari mi ha colpito; mi fece il r. particolareggiato del suo viaggio; cominciare, terminare un r.; r.