Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Vito al Tagliamento è un comune italiano di 15 203 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. San Vito al Tagliamento è una città nota per il suo pittoresco borgo medioevale e per la sua importanza produttiva e industriale nell'area vasta pordenonese. Figura tra i dieci comuni più popolosi della Regione; centro culturale e economico ...

  2. San Vito al Tagliamento (Friulian: San Vît dal Tiliment) is a comune (municipality) in the Regional decentralization entity of Pordenone, in the Italian region of Friuli-Venezia Giulia, located about 80 kilometres (50 mi) northwest of Trieste and about 20 kilometres (12 mi) southeast of Pordenone.

  3. Pomponio Amalteo ( Motta di Livenza, 1505 – San Vito al Tagliamento, 9 marzo 1588) è stato un pittore italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Tipologia e dislocazione delle opere. 2.1 Le pale. 2.2 Gli affreschi. 3 L'artista. 3.1 Stile. 3.2 Un punto di riferimento. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni.

  4. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. San Vito al Tagliamento ( San Vît dal Tiliment in friulano standard, San Vît nella variante locale) è un comune italiano di 15 203 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Fatti in breve San Vito al Tagliamento comune, Localizzazione ... San Vito al Tagliamento.

  5. Ubicato in un territorio abitato fin da epoche remote, San Vito al Tagliamento è uno dei borghi più belli d’Italia, raccolto intorno a un antico castello e impreziosito da pregevoli testimonianze storico-artistiche.

  6. SAN VITO al Tagliamento (A. T., 24-25-26) Elio Migliorini. Cittadina del Friuli, 25 km. SO. di Udine e 15 km. a N. di Portogruaro 3 km. dalla riva destra del Tagliamento, sulla linea ferroviaria Portogruaro-Casarsa, nel luogo dove a questa si riallaccia il tronco di Motta di Livenza, posta in un'amena e fertile pianura, 31 m. s. m., recinta con ...