Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo schiacciatore-opposto, o semplicemente opposto, è uno dei ruoli della pallavolo. È il terminale offensivo principale di una squadra attaccando sia in situazione di prima linea, sia in seconda linea (quando il palleggiatore si trova in prima linea).

  2. Contribuisci. L'opposto Andrea Sartoretti, miglior realizzatore della XXIX Olimpiade, contro Slobodan Boškan. È il terminale offensivo principale di una squadra attaccando sia in situazione di prima linea, sia in seconda linea (quando il palleggiatore si trova in prima linea).

  3. Lo schiacciatore-laterale (detto anche "schiacciatore-ricevitore", "ala", "mano", "martello" o "banda") è un ruolo della pallavolo . Il ruolo e i suoi requisiti. È un ruolo impegnativo, perché richiede al giocatore sia di ricevere (anche quando è in prima linea) sia di attaccare.

  4. 23 apr 2020 · LO SCHIACCIATORE – OPPOSTO. Il ruolo è identificato con il nome di “Opposto” in quanto è ricoperto dal giocatore che è situato in diagonale (e quindi in direzione opposta) rispetto alla posizione del palleggiatore. Per distinguerlo ulteriormente, viene anche detto “fuorimano”, “contromano” o “posto 2”.

  5. Lo schiacciatore-opposto, o semplicemente opposto, è uno dei ruoli della pallavolo. Il ruolo ha questo nome perché è coperto dal giocatore situato in posizione diametralmente opposta a quella del palleggiatore, ossia spostato di 3 posizioni.

  6. Schiacciatore-opposto (contromano) [modifica] Il ruolo dell'opposto ha questo nome perché è coperto dal giocatore diametralmente opposto al palleggiatore.Oltre alla parallela potente, un buon opposto deve possedere anche un buon muro perché, giocando in zona 2, ha sempre di fronte lo schiacciatore avversario.

  7. Maurizio Oddo (Palermo, 23 febbraio 1974) è un pallavolista italiano, gioca nel ruolo di schiacciatore-opposto