Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TerremotoTerremoto - Wikipedia

    In geofisica, il terremoto (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detto anche sisma o scossa tellurica (dal latino Tellus, dea romana della Terra), è una vibrazione della crosta terrestre, provocato dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

  2. Lista dei terremoti aggiornata in tempo reale dall'Osservatorio Nazionale Terremoti. Monitoraggio e sorveglianza sismica in Italia.

  3. La sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017, definita dall' INGV sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, [14] ha avuto inizio ad agosto 2016 con epicentri situati tra i Monti Sibillini, l'alta Valle del Tronto, i Monti della Laga e i Monti dell'Alto Aterno .

  4. La seguente lista contiene la cronologia di alcuni terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XXI secolo con una magnitudo di almeno 4,0 Richter.

  5. La violenza di un terremoto è descritta sia dalla magnitudo sia dall' intensità. Questi due termini, frequentemente confusi, si riferiscono a differenti ma correlate osservazioni. La magnitudo caratterizza l'aspetto di un terremoto misurando indirettamente l'energia rilasciata.