Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VesuvioVesuvio - Wikipedia

    Il Vesuvio è uno stratovulcano situato in Italia, in posizione dominante rispetto al golfo di Napoli. È uno dei due vulcani attivi dell'Europa continentale nonché uno dei più studiati e pericolosi al mondo a causa dell'elevata popolazione delle zone circostanti e delle sue caratteristiche esplosive. L'area vesuviana presenta ...

  2. Il Parco nazionale del Vesuvio è un parco nazionale istituito il 5 giugno 1995 per il grande interesse geologico, biologico e storico che il suo territorio rappresenta. Il parco si sviluppa attorno al complesso vulcanico Somma-Vesuvio e la sede è situata nel comune di Ottaviano, nella città metropolitana di Napoli. Il Parco ...

  3. 29 set 2021 · Il Vesuvio è un vulcano situato in Italia che fa da cornice al Golfo di Napoli. É uno dei vulcani attivi presenti in Europa occidentale ed è considerato uno dei più pericolosi al mondo per via della sua natura esplosiva e dell’enorme quantità di abitanti che vivono nelle sue vicinanze.

    • Andrea Moccia
  4. L'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. è il principale evento eruttivo del Vesuvio in epoca storica. Essa mutò profondamente la morfologia del vulcano e provocò la distruzione di Ercolano, Pompei, Stabia e Oplontis, le cui rovine, rimaste sepolte sotto strati di pomici e fango, sono state riportate alla luce a partire dal XVIII secolo.

  5. Mount Vesuvius ( / vɪˈsuːviəs / viss-OO-vee-əs) [a] is a somma - stratovolcano located on the Gulf of Naples in Campania, Italy, about 9 km (5.6 mi) east of Naples and a short distance from the shore. It is one of several volcanoes forming the Campanian volcanic arc.

  6. L'eruzione del 1944 è stata l'argomento di un documentario realizzato da The History Channel dal titolo Vesuvio: la furia di un vulcano. Attraverso immagini d'epoca e interviste sono stati mostrati gli effetti dell'eruzione nei comuni di San Sebastiano al Vesuvio e Nocera Inferiore.

  7. Il Vesuvio, unico vulcano attivo dell’Europa continentale, fa parte di una vasta area vulcanica che si è originata circa 2 milioni di anni fa, durante le fasi tettoniche connesse all’apertura del bacino tirrenico e all’assestamento della catena appenninica; l’attuale forma del vulcano è il risultato del continuo susseguirsi, negli ...