Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VixenVixen - Wikipedia

    Le Vixen sono una hair metal band tutta al femminile, formata nel 1980 nel Minnesota. Nel 1985, con un cambio di formazione, la band migra a Los Angeles, la capitale dell'hair metal, riscuotendo un buon successo. La critica diede loro l'appellativo di "Bon Jovi al femminile"

  2. Vixen è un'azienda giapponese che realizza telescopi, binocoli, cannocchiali, microscopi e accessori per i propri prodotti. Indice. 1 Prodotti. 2 Note. 3 Altri progetti. 4 Collegamenti esterni. Prodotti. Vixen è stata la prima azienda al mondo a commercializzare telescopi dotati di puntamento automatico "GoTo" [1] .

  3. en.wikipedia.org › wiki › Vixen_(band)Vixen (band) - Wikipedia

    Vixen is an American rock band formed in Saint Paul, Minnesota, in 1980. During its most commercially successful period from 1987 to 1992, the band consisted of Jan Kuehnemund (lead guitar), Janet Gardner (lead vocals, rhythm guitar), Share Ross (bass guitar), and Roxy Petrucci (drums).

  4. it.wikipedia.org › wiki › Vixen_(film)Vixen (film) - Wikipedia

    Vixen è un film del 1968, diretto da Russ Meyer. È il primo lungometraggio del "periodo pop" del regista, che codifica lo stile cartoonesco e le immagini di un sesso libero e giocoso che saranno presenti nelle sue successive opere.

  5. Vixen, Vix.N właściwie Dariusz Szlagor [1] (ur. 26 września 1989 w Czańcu [2]) – polski raper, wokalista i producent muzyczny. Szlagor zadebiutował w 2006 roku dwoma nielegalami: Inwazja i Rozsypana układanka.

  6. Vixen è una webserie animata creata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg, basata sulla storia dell'omonimo personaggio DC Comics Mari Jiwe McCabe/Vixen, una supereroina con il potere di imitare le capacità di qualsiasi animale che sia mai vissuto sulla Terra.

  7. Vixen is the debut studio album by American rock band Vixen, released on August 31, 1988, by EMI's Manhattan Records. It includes the singles "Edge of a Broken Heart" and "Cryin'", which reached numbers 26 and 22 on the Billboard Hot 100, respectively.