Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La malattia di Huntington, o còrea di Huntington (chorea major), è una malattia genetica neurodegenerativa che colpisce la coordinazione muscolare e porta a un declino cognitivo e a problemi psichiatrici.

  2. 9 lug 2021 · La Corea di Huntington è una malattia genetica rara che colpisce tra le 5 e le 10 persone ogni 100.000 individui ed ha un tasso di incidenza maggiore nell'Europa occidentale. E' una patologia che inteerssa il sistema nervoso centrale e che è caratterizzata da movimenti involontari.

  3. La malattia di Huntington (o morbo di Huntington) è una patologia neurodegenerativa, lentamente progressiva, che coinvolge le aree del sistema nervoso centrale responsabili del movimento, dei comportamenti e delle capacità di ragionamento.

  4. La corea di Huntington è una patologia autosomica dominante caratterizzata da corea, sintomi neuropsichiatrici e deterioramento cognitivo progressivo, che inizia generalmente in età adulta. La diagnosi viene effettuata tramite test genetici.

  5. 28 feb 2018 · La malattia di Huntington è causata da un gene difettoso ereditato da un genitore ed è caratterizzata dalla degenerazione progressiva delle cellule nervose (neuroni) presenti in specifiche aree del cervello che risulta, quindi, danneggiato.

  6. La malattia di Huntington è una malattia ereditaria che causa movimenti casuali e fluidi che sono involontari e non possono essere soppressi (la cosiddetta corea). Talvolta un muscolo o un gruppo di muscoli ha uno spasmo (le cosiddette contrazioni miocloniche ).

  7. 27 nov 2023 · La corea o malattia di Huntington è una malattia genetica degenerativa del Sistema Nervoso Centrale (SNC) caratterizzata clinicamente da movimenti coreici, disturbi del comportamento e psichiatrici, e demenza.

  1. Ricerche correlate a "corea di huntington"

    corea di huntington infantile
    corea di sydenham
    talassemia
  1. Le persone cercano anche