Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2018 · Le vertigini provocano la sensazione che la persona, o l'ambiente circostante, si stia muovendo o stia ruotando. Questa percezione può essere lieve, oppure così forte da non consentire di mantenere l'equilibrio e di svolgere le attività quotidiane.

    • Quali Malattie Si possono Associare A Vertigini?
    • Quali Sono I Rimedi Contro Le Vertigini?
    • Con Vertigini Quando rivolgersi Al Proprio Medico?

    Le patologie che si possono associare a vertigini sono le seguenti: 1. Amiloidosi 2. Anafilassi 3. Anemia 4. Aterosclerosi 5. Attacco di panico 6. Botulismo 7. Claudicatio intermittens 8. Ebola 9. Emicrania 10. Ictus 11. Intossicazione da monossido di carbonio 12. Ipertensione 13. Ipertrofia ventricolare 14. Labirintite 15. Morbo di Paget 16. Otite...

    Il rimedio migliore alle vertigini dipende dalla loro causa scatenante. Nei casi in cui il problema è severo possono anche essere assunti dei farmaci, ad esempio antistaminici, medicinali contro la nausea o sedativi. Altre volte può essere utile eseguire particolari movimenti della testa che possono essere appresi dal medico per poi essere eseguiti...

    Con vertigini è bene rivolgersi subito a un medico in caso di un mal di testa inconsueto, febbre alta, problemi alla vista, al linguaggio o all’udito, debolezza a braccia o gambe, intorpidimenti o pizzicore, incapacità a camminare da soli, svenimento, dolore al petto, vomito continuo, ictus pregresso, elevato rischio cardiovascolare, età avanzata.

  2. 6 feb 2023 · Sebbene le vertigini siano spesso un disturbo temporaneo e benigno, in alcuni casi potrebbero essere un sintomo di un problema più grave. In questo articolo esploreremo le cause delle vertigini, i rimedi e i consigli utili per prevenirle e gestirle.

  3. 26 ago 2023 · Scopri quando le vertigini sono motivo di preoccupazione. Conosci i segni preoccupanti e quando andare dal medico. Le vertigini sono un disturbo comune che molte persone sperimentano almeno una volta nella vita.

  4. Le vertigini sono comuni e la ragioni di fondo delle vertigini, di solito, non è grave. Le cause più comuni di vertigini comprendono: disturbi dell'orecchio interno; farmaci ; alcol; La causa...

  5. www.my-personaltrainer.it › salute-benessere › vertiginiVertigini - My-personaltrainer.it

    La più comune causa di vertigini è la condizione nota come vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB); la VPPB è un disturbo dell'apparato vestibolare. Spesso, chi soffre di vertigini lamenta anche altri sintomi, tra cui: nausea, vomito, perdita di equilibrio, nistagmo, sudorazione e/o perdita dell'udito.

  6. Tra le cause più comuni c’è la vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB), un disturbo dovuto allo spostamento dalla loro sede naturale degli otoliti, cristalli di carbonato di calcio situati nell’orecchio interno, che inviano al cervello le informazioni sui movimenti della testa.

  1. Le persone cercano anche