Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 lug 2022 · L’extrasistole è la forma più comune di aritmia cardiaca, caratterizzata da un’anticipazione dell’impulso elettrico per la contrazione del cuore in una zona diversa dal nodo seno-atriale, il “pacemaker naturale” del cuore.

  2. 7 set 2022 · L’extrasistolia è la forma più comune di aritmia cardiaca. Le extrasistoli sono infatti estremamente frequenti, sia nelle persone del tutto sane che nei pazienti con una cardiopatia sottostante o altre condizioni patologiche.

  3. 18 gen 2020 · L' extrasistole è un'aritmia del cuore caratterizzata da impulsi di contrazione cardiaca (sistoli) anormali, aventi una o entrambe le seguenti caratteristiche: Comparsa prematura rispetto allo stimolo normale. Essa interferisce con la conduzione dell'impulso.

  4. 10 set 2015 · L’extrasistole non è altro che l’anticipazione di un battito cardiaco che dà una sensazione di vuoto o di colpo all’interno del torace, prevalentemente dietro lo sterno.

  5. Per extrasistole si intende la presenza di un battito cardiaco anomalo [1]. Tra le aritmie cardiache è la più frequente e generalmente innocua [2], può essere suddivisa in base all’origine (ventricolare o atriale) anche se il paziente non ha modo di distinguerle.

  6. L’extrasistolia è unaritmia cardiaca caratterizzata da un battito irregolare del cuore. Si tratta di un disturbo piuttosto comune, che può insorgere sia in individui sani che in pazienti affetti da altre cardiopatie.