Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. costóne s. m. [accr. di costa ]. – Nervatura dorsale o laterale, alquanto uniforme, di una catena di montagne; in partic., nervatura che sporge nuda sopra i piani dei ghiacciai. Dim. costoncèllo .

  2. www.costone.itCostone

    Luogo di aggregazione per eccellenza, in oltre 100 anni di attività il Costone ha rappresentato per molti una palestra di vita, un'immagine da conservare, stagioni della propria esistenza da rivivere anche solo con un ricordo, che sia esso di carattere culturale, artistico o sportivo.

  3. Scopri il significato della parola costone. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  4. Costone: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  5. costone m ( pl.: costoni ) ( geografia) rilievo spigoloso, cresta sporgente, nervatura compatta, uniforme e ben delineata che corre lungo il dorso o il fianco di una montagna o di una catena di montagne. prominenza rocciosa o morenica che si solleva netta e scoperta sulla superficie di un ghiacciaio.

  6. a. (geogr.) [linea di congiungimento di due versanti montuosi opposti la cui pendenza è quasi uguale] ≈ costone. ‖ crinale. b. (estens.) [il punto più alto, spumeggiante, di un'onda] ≈ ⇑ cima, sommità, sommo, vertice. Espressioni: fig. Sinonimi e Contrari (2003)

  7. costone [co-stó-ne] s.m. (pl. -ni) 1 Accr. di “còsta” 2 GEOL Nervatura rocciosa assai prominente lungo il fianco di una montagna ‖ Nervatura rocciosa sporgente sul fianco di un ghiacciaio

  1. Le persone cercano anche