Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: film da vedere fantascienza
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 16 nov 2021 · Da Tutti i film da vedere della storia del cinema una selezione di 120 film fantascienza della storia del cinema consigliati da MYmovies.it e assolutamente da non perdere. Scopri le recensioni, trame, listini, poster e trailer.

    • film da vedere fantascienza1
    • film da vedere fantascienza2
    • film da vedere fantascienza3
    • film da vedere fantascienza4
    • film da vedere fantascienza5
  2. Lista dei 100 migliori film di fantascienza di sempre, in continuo aggiornamento! Gli inseguimenti interstellari più emozionanti, i viaggi nel tempo più sconvolgenti della storia del cinema!

    • L’Uomo Che Venne Dalla Terra
    • Terrore Nello Spazio
    • The Day After – IL Giorno Dopo
    • Matrix
    • I Figli degli Uomini
    • IL Gigante Di Ferro
    • L’Uomo Che Visse Nel Futuro
    • IL Pianeta Delle Scimmie
    • L’Invasione degli Ultracorpi
    • Inception

    È possibile fare un grande film di fantascienza ambientato quasi esclusivamente in un’unica stanza, basato interamente sui dialoghi e senza alcun effetto speciale? La risposta è sì, e L’uomo che venne dalla Terra ne è la prova. Otto amici e colleghi accademici si ritrovano per salutare John Oldman, in procinto di trasferirsi in un’altra città. Dopo...

    Tra i migliori film di fantascienza c’è spazio anche per l’Italia, e in particolare per uno dei suoi più grandi artigiani, ovvero Mario Bava. L’ambientazione spaziale e l’esiguo budget consentono al maestro del cinema di genere italiano di concentrarsi con Terrore nello spazio sui personaggi, sulle sue caratteristiche atmosfere orrorifiche e claust...

    The Day After è un film per la TV statunitense del 1983 scritto e diretto da Nicholas Meyer, e incentrato sugli ipotetici scenari a cui avrebbe potuto portare la Guerra Fredda fra USA e URSS e il loro ampio accesso alle armi nucleari. Siamo più dalle parti del dramma fantapolitico che nella pura fantascienza, ma la severità e l’accuratezza con cui ...

    Anche se non è stato il primo film a trattare il tema della presunta falsità della dimensione umana, Matrix va certamente inserito fra le pellicole più importanti degli anni ’90 per come ha saputo coniugare la complessità e la profondità di tale argomento con una narrazione dalla forte impronta action, e quindi di grande presa sul pubblico. Andrew ...

    Fra i film più sottovalutati del nuovo millennio c’è sicuramente I figli degli uomini, diretto dallo stesso Alfonso Cuarón che 8 anni più tardi centrerà il suo primo Oscar come miglior regista per un altro film di fantascienza, ovvero Gravity. Il regista messicano dirige con maestria e sensibilità una storia di disperazione e speranza, ambientata i...

    Prima di conquistare due successi (e altrettanti Oscar) alla Pixar con Gli Incredibili e Ratatouille, il talentuoso Brad Bird ha diretto Il gigante di ferro, pellicola d’animazione dai pessimi incassi al botteghino e ancora oggi sconosciuta a molti, ma che noi inseriamo senza alcuna esitazione nella ristretta cerchia dei più grandi film di fantasci...

    Il seminale romanzo H. G. Wells La macchina del tempo viene adattato per la prima volta per il grande schermo con L’uomo che visse nel futuro, diretto da George Pal nel 1960. Il mito dei viaggi nel tempo viene sfruttato per un’entusiasmante avventura nel futuro prossimo e remoto dell’umanità, che appaiono tutt’altro che rosei. Il protagonista Georg...

    Uscito nello stesso 1968 che diede la luce a 2001: Odissea nello spazio (che ritroveremo più avanti), Il pianeta delle scimmie condivide con il capolavoro di Stanley Kubrick una visione cupa e severa del genere umano e la portata decisamente rivoluzionaria all’interno del panorama fantascientifico. La pellicola di Franklin J. Schaffner coinvolge lo...

    In questa nostra graduatoria dei migliori film di fantascienza non poteva certamente mancare L’invasione degli ultracorpidi Don Siegel, fra le prime pellicole ad affrontare in modo maturo (e decisamente inquietante) il tema dell’invasione aliena. Miles J. Bennell (interpretato da Kevin McCarthy) è il protagonista di una vera e propria odissea, che ...

    Christopher Nolan è fra i più amati (ma anche odiati) cineasti contemporanei, capace come pochissimi di coniugare il cinema popolare con una fortissima ambizione artistica. Con Inception, il regista britannico indaga su una delle sue ossessioni cinematografiche, cioè quella per il tempo, raccontando la storia dello specialista di estrazioni onirich...

    • 7 min
    • 2 min
    • 2001: Odissea nello spazio, 1968. REGIA: Stanley Kubrick. ATTORI: Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester. Una delle pellicole più significative non solo del genere fantascientifico, ma del cinema in sé, tanto per le sue scelte narrative che tecniche.
    • Blade Runner, 1982. REGIA: Ridley Scott. ATTORI: Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Daryl Hannah, Edward James Olmos. A tre anni dal rivoluzionario Alien, Ridley Scott torna a reinventare il cinema fantascientifico con l'adattamento (piuttosto libero) del romanzo di Philip K. Dick Il cacciatore di androidi.
    • Alien, 1979. REGIA: Ridley Scott. ATTORI: Sigourney Weaver, Tom Skerritt, John Hurt, Ian Holm, Veronica Cartwright, Harry Dean Stanton. Al terzo posto della classifica dei migliori film di fantascienza di sempre c'è la pellicola che ha saputo coniugare in meno di due ore l'essenza stessa di due generi cinematografici diversi, ovvero l'horror e la fantascienza (come ben riassume la tagline "Nello spazio nessuno può sentirti urlare").
    • Matrix, 1999. REGIA: Larry e Andy Wachowski (oggi noti come Lana e Lilly Wachowski) ATTORI: Keanu Reeves, Carrie-Ann Moss, Laurence Fishburne, Hugo Weaving, Joe Pantoliano.
    • Inception (2010) Nessuno spoiler, solo storia del cinema: se ancora vi chiedete cosa riserberà il destino alla trottola che gira, allora dovreste rivedere ancora una volta il mastodontico sci-fi di Christoher Nolan, che trovate in streaming su Netflix nella sezione fantascienza.
    • Oblivion (2013) Doveva essere una graphic novel quella che Joseph Kosinski ha trasformato in un film con protagonista assoluto Tom Cruise, che avrebbe poi ritrovato in Top Gun: Maverick.
    • Ad Astra (2019) Dopo aver raccontano New York come pochi altri registi contemporanei ed averci trascinato nel cuore della giungla in Civiltà perduta, con Ad Astra James Gray ci porta nello spazio profondo.
    • Ready Player One (2018) Non potevamo lasciar fuori dalla nostra lista Steven Spielberg. Allora, di diritto inseriamo uno dei suoi film più atipici e inaspettati: Ready Player One.
  3. 9 ott 2023 · Analizziamo nel dettaglio tutti i film di fantascienza da vedere ad ogni costo e da non lasciarsi sfuggire per nulla al mondo.

  4. I film di fantascienza funzionano splendidamente nello spettacolo cinematografico: decine di produzioni di questo genere sono diventati film da vedere assolutamente e capolavori imperdibili.

  1. Annuncio

    relativo a: film da vedere fantascienza
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)