Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IpponaIppona - Wikipedia

    Ippona (in latino Hippo o Hippo Regius) è un'antica città dell'Africa settentrionale, oggi Annaba in Algeria, che sorgeva nei pressi della foce del fiume Ubi (Seybouse).

    • Biografia
    • Opere
    • Culto
    • Ordini Religiosi Ispirati Ad Agostino
    • Opere D'arte Dedicate Ad Agostino
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    La vita di Agostino è stata tramandata con grande dettaglio nelle Confessioni, sua biografia personale, nelle Ritrattazioni, che descrivono l'evoluzione del suo pensiero, e nella Vita di Agostino, scritta dal suo amico e discepolo Possidio, che narra l'apostolato del santo.

    Agostino fu un autore molto prolifico, notevole per la varietà dei soggetti che produsse, come scritti autobiografici, filosofici, apologetici, dogmatici, polemici, morali, esegetici, raccolte di lettere, di sermoni e di opere in poesia (scritte in metricanon classica, bensì accentuativa, per facilitare la memorizzazione da parte delle persone inco...

    Agostino è venerato come santo dalla Chiesa cristiana sin da tempi remoti, e tradizionalmente rappresentato con la mitra e il pastorale come suoi tipici paramenti vescovili. Altre immagini di lui, tra cui la più antica risalente al VI secolo, lo raffigurano invece seduto ad uno scrittoio con un libro aperto. Nel 1298 fu annoverato fra i primi quatt...

    Ad Agostino si deve la nascita delle varie regole del primo monachesimo, come la Regula Magistri e la Regola di San Benedetto. Cesario d'Arles, infatti, si ispirò alle sue idee sia per le sue prediche che per la fondazione di alcuni ordini monastici. A lui si ispirarono anche i papi che proposero le regole di vita dei Canonici Regolari di Sant'Agos...

    Pittura

    1. Sant'Agostino di Masaccio, Staatliche Museen, Berlino 2. Sant'Agostino nello studio di Sandro Botticelli, Uffizi (Firenze) 3. Sant'Agostino nello studio di Sandro Botticelli, chiesa di Ognissanti (Firenze) 4. Sant'Agostino di Piero della Francesca

    Scultura

    1. Sant'Agostino di Filippo Brunelleschi, cattedrale di San Zeno (Pistoia) 2. Arca di sant'Agostino opera di scultura gotica realizzata da ignoti autori nel 1362, nella Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia

    Cinema e televisione

    1. Agostino d'Ippona, miniserie televisiva, regia di Roberto Rossellini (Italia 1972), con Dary Berkani e Virginio Gazzolo. Questo film esiste anche in DVD edito dall'Istituto Lucenel 2005, con una durata di 115 minuti. 2. Sant'Agostino, miniserie televisiva (disponibile gratuitamente su RaiPlay), regia di Christian Duguay (Italia 2009), con Alessandro Preziosi, Monica Guerritore, Franco Nero, Katy Louise Saunders, Serena Rossi. Prodotto da RAI Fiction con Alessandro Preziosi e Franco Nero ne...

    Agostino d'Ippona, Manuale (in italiano), Firenze, Lorenzo Morgiani e Johann Petri, 1493.
    Agostino d'Ippona, Sermone del vivere religiosamente, Impresso in Venetia, Annibale Fossi, 1487.
    Catholic Encyclopedia, Volume II. New York 1907, Robert Appleton Company. Nihil obstat, 1907. Remy Lafort, S.T.D., Censor. Imprimatur +Cardinale John Murphy Farley, Arcivescovo di New York
    Rinaldo Beretta, Il Rus Cassiciacum di S. Agostino, Carate Brianza, tipografia G. Moscatelli, 1947.
    Wikisource contiene una pagina dedicata a Agostino d'Ippona
    Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Agostino d'Ippona
    Wikiquote contiene citazioni di o su Agostino d'Ippona
    Wikibooks contiene testi o manuali su Agostino d'Ippona
    Agostino, Aurelio, santo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Alberto Pincherle e Antonio Casamassa Augusto Guzzo, AGOSTINO, Aurelio, santo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929.
    Agostino, Aurelio, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
    Agostino, Aurelio, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
  2. 5 nov 2018 · Agostino d’Ippona riassunto su vita, pensiero e opere. Agostino d’Ippona biografia. Aurelio Agostino d’Ippona (conosciuto semplicemente come sant’Agostino) nacque a Tagaste (odierna Souk-Ahras, nell’Africa romana) il 13 novembre 354.

  3. Ippona - Enciclopedia - Treccani. (lat. Hippo Regius; arabo al-‛Annāba) Città fondata probabilmente dai Fenici nell’od. Algeria. In età romana, con Augusto, ottenne il rango di municipio e fu un centro molto fiorente fino all’invasione vandalica. Ebbe come vescovo s.

  4. 26 ott 2023 · Sant’Agostino d’Ippona è autore di numerosi testi teologici, mistici, filosofici ed esegetici, ma la sua opera più importante, le Confessioni, resta ancora oggi il libro più ristampato, cercato, letto e meditato.

  5. Il pensiero di Agostino d'Ippona, che ha avuto una notevole influenza nella storia della filosofia, rappresenta quella concezione teologica cristiana nota come agostinismo

  6. II sito web sulla Vita, gli Scritti, il Pensiero e la Santità di Sant'Agostino. I testi scritti da Sant'Agostino sono disponibili da consultare o da scaricare. Nella sezione Opera Omnia di Sant'Agostino sono presenti tutti i testi in italiano e in latino.