Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: luteranesimo
  2. Ricevi offerte su luteranesimo nella categoria abbigliamento sportivo su Amazon. Ampia selezione di abbigliamento e accessori.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LuteranesimoLuteranesimo - Wikipedia

    Il simbolo del luteranesimo, la Rosa di Lutero: la croce, il cuore e la rosa. Con il termine luteranesimo si indica la prima confessione religiosa cristiana protestante nata in ordine di tempo dalla riforma iniziata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità, primo fra tutti il suo assistente Filippo ...

  2. Principi Base. 01. La Chiesa Evangelica Luterana ha le sue radici nella Chiesa apostolica, una, santa e universale, della quale è legittima e diretta erede, e la sua storia comprende dunque anche il periodo della storia della Chiesa dagli Apostoli fino alla Riforma stessa del secolo XVI. L’azione di Martin Lutero non si propose di creare una ...

  3. Questo nome designa e il corpo delle dottrine predicate da Lutero (v.) e la teologia dei suoi seguaci, alcuni dei quali su qualche punto si differenziarono dal maestro; e, anche, fuori dei paesi di lingua tedesca, l'insieme delle chiese professanti tali principî. I loro aderenti, detti in Italia e in varî altri paesi "luterani", si designano ...

  4. Il luteranesimo nel mondo. Il luteranesimo è una delle grandi confessioni cristiane, sparsa in tutto il mondo con oltre 70 milioni di fedeli. Ne fanno parte oltre 100 Chiese nazionali e regionali che si richiamano a Lutero e che oggi sono unite nella Federazione luterana mondiale, creata nel 1947.

  5. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI, spesso indicata con l'acronimo ELKI/CELI, essendo statutariamente bilingue, italiano e tedesco) è un ente ecclesiastico costituitosi nel 1949 che raggruppa le 15 comunità luterane presenti in Italia.

  6. luteranésimo Corpo delle dottrine predicate da M. Lutero e dai suoi seguaci. Fuori dai paesi di lingua tedesca, è detto l. l'insieme delle Chiese professanti tali dottrine. I loro aderenti, detti in Italia e altrove luterani, si designano tuttavia ufficialmente come evangelici, in opposizione ai riformati (calvinisti), agli anglicani e ad ...

  7. Martin Luther (1482-1546), nome italianizzato in Martin Lutero, voleva riformare la Chiesa del suo tempo. Le sue convinzioni teologiche e la situazione politica lo fecero diventare il fondatore di una nuova confessione: quella della Chiesa evangelica luterana. Martin Lutero nacque il 10 novembre 1483 ad Eisleben.

  1. Annuncio

    relativo a: luteranesimo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su luteranesimo nella categoria abbigliamento sportivo su Amazon. Ampia selezione di abbigliamento e accessori.

  1. Ricerche correlate a "luteranesimo"

    lutero
    duca degli abruzzi treviso
  1. Le persone cercano anche