Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Maria_BolenaMaria Bolena - Wikipedia

    Maria Bolena, in inglese Mary Boleyn (Norfolk, 1497 circa – 19 luglio 1543), è stata una nobildonna inglese, dama alla corte Tudor di Enrico VIII, sorella della regina consorte Anna Bolena e zia della futura Elisabetta I.

    • Anna Bolena
    • Enrico VIII E Anna Bolena
    • Caterina d’Aragona
    • Jane Seymour
    • Maria Bolena
    • Anna Bolena Nella Torre Di Londra

    Anna era una donna con due doti considerate, all’epoca, prettamente maschili: una spiccata intelligenza e, come dimostrò negli anni in cui fu regina, un grande acume politico (entrambe infastidivano molto il re). Era anche parecchio testarda e altrettanto determinata: quando Enrico VIII iniziò a corteggiarla, l’avvenente Anna capì che poteva coglie...

    Il re si innamorò di Anna nel 1526, e tentò in mille modi di sedurla, ma lei, che all’epoca aveva circa vent’anni (la sua data di nascita è controversa), non cedette alle lusinghe, ben sapendo che se lo avesse fatto sarebbe diventata una delle sue tante amanti. Anna, durante i sette anni del corteggiamento, non si concesse mai fisicamente al re, ma...

    Poi Anna diede al re una figlia femmina, Elisabetta, e nessun erede maschio, come era accaduto a Caterina d’Aragona. Forse Enrico VIII diede ascolto a voci malevole (la regina non era amata a corte) sulla difficoltà di Anna nel generare un figlio maschio, forse era stanco di avere una donna tanto intelligente quanto gelosa al suo fianco, o forse se...

    L’ambizione che aveva portato Anna così in alto fu la causa stessa della sua rovina. Forse avrebbe fatto meglio ad accontentarsi del ruolo di amante, come aveva fatto qualche anno prima la sorella, Maria Bolena. Maria era la sorella maggiore (ma la questione è controversa) di Anna, probabilmente ancora più bella, anche se non altrettanto intelligen...

    Forse la reputazione della ragazza fu infangata successivamente, quando i Bolena, accusati di aver provocato lo scisma, erano diventati nemici giurati della Chiesa Cattolica. Comunque sia, Maria tornò a Londra nel 1519, e divenne dama di compagnia della regina Caterina. A Corte conobbe e sposò William Carey, un nobile cadetto (quindi senza titolo) ...

    A conti fatti, probabilmente Maria possedeva la stessa determinazione di Anna, ma rivolta a obiettivi diversi: mentre la prima alla fine scelse l’amore, anche a costo di scontrarsi con le convenzioni sociali dell’epoca, con la sua stessa famiglia, e con il Re, la seconda sfidò le regole del tempo per diventare Regina, un azzardo che pagò un prezzo ...

  2. 27 feb 2022 · Scopriamo tutti i dettagli della triste storia delle sorelle Bolena e degli intrighi a corte che portarono re Enrico VIII a fondare una sua chiesa. Chi era Maria, la sorella di Anna Bolena

  3. L'altra donna del re (titolo originale The Other Boleyn Girl) è un romanzo storico scritto dall'autrice britannica Philippa Gregory, ambientato nella nobiltà inglese del XVI secolo e basato sulla vita di Maria Bolena, e narrato dal suo stesso punto di vista, sorella della ben più famosa Anna, seconda sposa del re Enrico VIII d ...

  4. 24 lug 2022 · Oggi, 23 luglio, La 5 trasmette alle 21.-10 “L’altra donna del re”, film del 2008 tratto da un libro di Philippa Gregory, con la regia di Justin Chadwick. Maria Bolena è interpretata da Scarlett Johansson; Anna Bolena da Natalie Portman.

  5. 24 mag 2021 · I libri di storia oscurano la figura di Maria Bolena, sorella di Anna Bolena, l’altra donna del re Enrico VIII. Maria sarà colei che gli darà l’unico erede maschio, destinato a rimanere figlio illegittimo, perché il re d’Inghilterra non lo riconoscerà, lasciando il trono ad Elisabetta I, la figlia che ebbe da Anna Bolena.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Anna_BolenaAnna Bolena - Wikipedia

    Maria Bolena, sorella di Anna e amante del re Enrico VIII. Nel gennaio del 1522 Anna fu richiamata in Inghilterra per sposare un suo cugino irlandese di diversi anni più vecchio di lei, James Butler , che viveva presso la corte inglese [7] .

  1. Ricerche correlate a "maria bolena"

    anna bolena