Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: menhir
  2. Agriturismo Menhir. Rooms, Rates, Deals for 2023. Our expert guide to the best stays. 24/7 Support. Low Rates. Flexible Specials. Fast & Simple. Book Online.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MenhirMenhir - Wikipedia

    I menhir sono dei megaliti monolitici, eretti solitamente durante il Neolitico, e potevano raggiungere anche più di venti metri di altezza, come ad esempio il Grand Menhir rotto di Locmariaquer. Potevano essere eretti singolarmente o in gruppi, e con dimensioni che possono considerevolmente variare, anche se la loro forma è ...

  2. 3 ott 2017 · Simbolicamente i Menhir formano una linea retta che unisce i tre mondi, il mondo celeste e divino, il mondo umano e il mondo infero al di sotto, quello dei morti.

    • menhir1
    • menhir2
    • menhir3
    • menhir4
  3. 9 dic 2019 · The quantum mechanics sector uses MENHIR-1550 lasers due to the versatility of options. Robust femtosecond Laser Solutions Our team is devoted to offering cutting-edge femtosecond laser solutions allowing applications in any situation, from laboratories to harsh environment.

  4. en.wikipedia.org › wiki › MenhirMenhir - Wikipedia

    A menhir (/ ˈ m ɛ n h ɪər /; from Brittonic languages: maen or men, "stone" and hir or hîr, "long"), standing stone, orthostat, or lith is a large upright stone, emplaced in the ground by humans, typically dating from the European middle Bronze Age.

  5. Tipo di monumento megalitico costituito da una pietra allungata, di forma irregolare, ma talvolta vicina alla conica o alla cilindrica, per lo più lasciata grezza, infissa nel terreno a guisa di obelisco.

  6. MENHIR. V. Bianco. Termine dialettale bretone (da men = pietra e hir = lungo), passato nell'uso ad indicare il tipo di monumento preistorico consistente in una pietra, a forma approssimativa di parallelepipedo, posta verticalmente sul terreno.

  7. Monumento, generalmente di età neolitica o del Bronzo, costituito da una grossa pietra a forma di parallelepipedo allungato, infissa verticalmente nel suolo. Talora i m. recano scolpiti tratti antropomorfi (faccia, seni) oppure ornamenti o armi, e sono allora denominati anche statue-menhir.

  1. Annuncio

    relativo a: menhir
  1. Ricerche correlate a "menhir"

    cromlech
    dolmen
    nuraghi
  1. Le persone cercano anche