Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2022 · 23 Maggio 2022 11:26. Nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti, il RENTRI (dopo il flop del SISTRI) entrerà in vigore nel 2024: ecco tappe, obblighi, accessi e costi. Il SISTRI (Sistema...

  2. Infatti, accanto alla nuova proroga dell'avvio del SISTRI, la Legge n. 148/2011 ha mantenuto fermo quanto disposto dal cosiddetto "decreto sviluppo" (D.L. n. 70/2011) il quale, all'art. 6, comma 2, lettera f-octies), ha previsto che per i soggetti indicati dall'art. 1, comma 5, del D.M. 26 maggio 2011 (cioè i produttori di rifiuti ...

  3. 14 mag 2019 · L’ abolizione del SISTRI, come previsto e regolamentato dal succitato decreto 135/2018, ha richiesto necessariamente anche una serie di interventi coordinati per disciplinare gli aspetti che, sia pure secondari, sono inevitabilmente legati in modo diretto al sistema ed alla sua cessazione.

  4. 30 set 2010 · Pubblicato il 30/09/2010. Il Sistri - Sistema di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti – sarebbe dovuto partire domani. E invece – a causa di ritardi dovuti a problemi tecnici e gestionali –...

  5. 12 set 2020 · Dal 1 gennaio 2019 il Sistri (Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti) non è più operativo. E’ stato sostituito dal REN. Di cosa si tratta e quali novità ci aspettano in futuro? Indice. Il Sistri. Cos’è il REN. Sistri e REN – La disciplina transitoria in vigore. Gli obiettivi della nuova legislazione sui rifiuti.

  6. 9 ott 2023 · SistriProroga sanzioni per corretto utilizzo.

  7. 17 mag 2024 · Il Sistri è il sistema di controllo che si occupa della tracciabilità dei rifiuti. L’introduzione e la proroga Sistri hanno portato una serie di obblighi e di scadenze alle quali le aziende devono sottostare per evitare di incorrere in pesanti multe. Ecco, quindi, le ultime notizie Sistri.

  1. Ricerche correlate a "sistri proroga"

    sistri proroga 2012