Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Iosif_StalinIosif Stalin - Wikipedia

    Iosif Stalin (in russo Ио́сиф Ста́лин?; in italiano dell'epoca anche Giuseppe Stalin; Gori, 18 dicembre 1878, 6 dicembre del calendario giuliano – Mosca, 5 marzo 1953) è stato un rivoluzionario, politico e militare sovietico.

  2. Storia della vita di Josif Stalin, dittatore russo. Il ciclo dell'acciaio. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Josif Stalin nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. 3 giorni fa · Vita, morte e ascesa politica del dittatore Iosif Stalin, rivoluzionario e politico sovietico promotore del Socialismo in un solo paese.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › stalin_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Stalin - Enciclopedia - Treccani

    Stalin è stato, con Adolf Hitler e Mao Zedong, la maggiore figura di dittatore del Novecento. Succeduto a Lenin nella guida della Russia comunista, dopo aver distrutto con il terrore tutte le opposizioni si impose quale capo assoluto del paese, della cui potenza industriale e militare gettò le basi.

  5. 3 mar 2023 · Una biografia di Iosif Stalin, l'uomo che più di ogni altro ha polarizzato i giudizi dopo la sua morte. Artefice della grande industrializzazione sovietica, vincitore della Seconda Guerra Mondiale nonché fautore delle grandi purghe degli anni Trenta e del sistema dei gulag.

  6. Pseudonimo del rivoluzionario e uomo di stato sovietico I. V. Džugašvili (Gori, Tiflis, 1879/1878 - Mosca 1953). Di modeste origini familiari (il padre calzolaio e la madre lavandaia), dal 1894 al 1899 frequentò il seminario teologico di Tiflis.

  7. 26 apr 2018 · Iosif Vissarionovič Džugašvili, conosciuto più comunemente come Iosif Stalin, è stato un dittatore russo, un rivoluzionario, politico e militare sovietico. Da sempre legato al partito comunista, il suo nome è ancora oggi fortemente legato a quegli ideali.