Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mar 2024 · La Soluzione ♚ È simile al toporagno. La soluzione di 9 lettere per risolvere le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici è : CROCIDURA.

  2. Vive in tane scavate nel terreno, tra le pietre o tra le radici dei cespugli, ed è attivo soprattutto di notte. Simile al toporagno comune è il toporagno alpino (Sorex alpinus), che vive sulle montagne dell’Europa centrale e meridionale – comprese le Alpi – fino a un’altitudine di 3000 metri.

    • Habitat: Boschi, Zone Erbose E Siepi
    • Alimentazione
    • Abitudini E Riproduzione
    • Mammifero Velenoso

    Il toporagno comune predilige learee umide e fresche, quindi prettamente boschi, zone erbose e siepi. Se si vive in campagna può essere facile incontrarlo in giardino e, nonostante le dimensioni ridotte, sembra proprio che non sia così difficile avvistarlo. C’è chi, molto eroicamente, racconta di averlo visto perfino risalire nei tubi del lavandino...

    Scambiato spesso per un topolino, questo piccolo mammifero viene di sovente scacciato in malo modo dai giardini. In realtà, se non fosse velenoso, tutti noi dovremmo avere un toporagno che ci aiuti nella cura del nostro spazio esterno. La sua alimentazione si compone di insetti, larve, girini e parassiti delle piante, quindi è un ottimo alleato per...

    Gli studi hanno dimostrato che il toporagno comune è un animale solitario e accettano la compagnia degli esemplari di sesso oppostosolo ed esclusivamente ai fini riproduttivi. La stagione di accoppiamento dura da aprile a settembre, ma il picco di nascite si ha soprattutto durante i mesi estivi. La gestazione ha una durata breve, intorno ai 25 gior...

    Regola numero 1 quando si incontra un toporagno comune: mai fidarsi del suo musetto puccioso. Il suo morso può provocare un forte dolore, arrossamento e gonfiore. Nonostante non sia pericoloso per l’essere umano, è importante evitare il fai da te e rivolgersi subito ad un medico se si è stati morsi erroneamente. Su YouTube è possibile trovare centi...

  3. Il toporagno è un piccolo mammifero appartenente alla famiglia delle Soricidae. Anche se molto simile al topo, non è un roditore e non possiede denti aguzzi come i topi comuni. Potremmo dire che per aspetto è molto più simile alla talpa, di cui è un lontano parente.

  4. Toporagno. Il toporagno è un piccolo mammifero che appartiene all’ordine degli Soricomorfi e alla famiglia dei Soricidi. Gli animali più simili al toporagno includono la talpa e i topi. I toporagni hanno corpi snodati, musi allungati e appuntiti e piccole zampe. Il loro aspetto può variare da specie a specie, ma in generale, sono animali ...

  5. 7 dic 2023 · L’evoluzione delle vertebre rappresenta la nostra storia in molti modi. Guardando abbastanza indietro nell'evoluzione umana, infatti, troviamo un nostro antenato: un piccolo mammifero simile al toporagno chiamato Juramaia sinensis.

  6. toporagno [to-po-rà-gno] raro topo ragno s.m. (pl. topiragni) ZOOL Mammifero dell'ordine degli Insettivori (Sorex araneus), simile al topo, con muso molto appuntito, di abitudini notturne, buon nuotatore, vorace distruttore di lombrichi e larve