Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 apr 2024 · Dispositivo dell'art. 61 Codice Penale. Aggravano il reato, quando non ne sono elementi costitutivi o circostanze aggravanti speciali [ 578 comma 3, 579 comma 3], le circostanze seguenti:

  2. Le circostanze attenuanti, diverse da quella prevista dall’articolo 98 del codice penale, concorrenti con l’aggravante di cui al comma 1, non possono essere ritenute equivalenti o prevalenti rispetto a questa e le diminuzioni di pena si operano sulla quantità di pena risultante dall’aumento conseguente alla predetta aggravante».

  3. 7 feb 2022 · 61. Circostanze aggravanti comuni. Aggravano il reato quando non ne sono elementi costitutivi o circostanze aggravanti speciali le circostanze seguenti: 1) l’avere agito per motivi abietti o futili; 2) l’aver commesso il reato per eseguirne od occultarne un altro, ovvero per conseguire o assicurare a sé o ad altri il prodotto o ...

  4. Art. 61 - Circostanze aggravanti comuni. 1. Aggravano il reato quando non ne sono elementi costitutivi o circostanze aggravanti speciali, le circostanze seguenti: 1) l’avere agito per motivi abietti o futili; 2) l’aver commesso il reato per eseguirne od occultarne un altro, ovvero per conseguire o assicurare a sé o ad altri il prodotto o ...

  5. 4 apr 2024 · LIBRO SECONDO - Dei delitti in particolare. Titolo I - Dei delitti contro la personalità dello stato (artt. 241-313) Titolo II - Dei delitti contro la pubblica amministrazione (artt. 314-360) Titolo III - Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia (artt. 361-401)

  6. www.altalex.com › codici-altalex › 2014/10/30Codice penale - Altalex

    27 mag 2024 · L'opera fornisce un quadro chiaro e sicuro dei reati delle contravvenzioni e degli istituti generali del diritto penale commentando le norme del codice penale con la giurisprudenza più...

    • Circostanze Aggravanti Cosa Sono
    • Quando Si applicano Le Circostanze Aggravanti
    • Funzione Delle Circostanze Aggravanti
    • Art. 61 C.P., Quali Sono Le Circostanze Aggravanti Comuni

    [Torna su] Le circostanze aggravanti, come noto, sono quegli elementi accessori del reato che determinano un aumento della penaprevista per il reato base o l'applicazione di una pena di specie diversa. In linea generale, la disciplina relativa all'applicazione delle circostanze aggravanti è contenuta negli artt. 64 e 66 c.p. In estrema sintesi, sec...

    [Torna su] In base alla disciplina generale delle circostanze, quelle aggravanti non possono trovare applicazione se non sono conosciute dal colpevole o sono da lui ignorate senza colpa (art. 59 c.p.). Inoltre, l'errore sulla persona offesa dal reato comporta l'inapplicabilità delle circostanze aggravanti relative alle qualità e condizioni della pe...

    [Torna su] Le circostanze aggravanti comuni considerate dall'art. 61 c.p.trovano applicazione quando non rappresentino elementi costitutivi del reato e non siano contemplate da altre norme quali circostanze aggravanti speciali. Il motivo per cui sono previste dal legislatore è quello di rendere più aspra la pena in tutti quei casi in cui la fattisp...

    [Torna su] L'elenco delle circostanze aggravanti comuni contenuto nell'art. 61 c.p.comprende i seguenti casi, qui riproposti secondo la numerazione propria del testo normativo: 1) l'avere agito per motivi abietti o futili(cioè in base ad impulsi riprovevoli o chiaramente esagerati rispetto alla situazione; l'indagine sui motivi non coincide con que...