Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Tracce. 2 Formazione. 3 Classifica. 4 Note. 5 Collegamenti esterni. Tracce. Lato A. Who Do You Love ( Ellas McDaniel) Medley. a) Alabama Song (Whiskey Bar) ( Bertolt Brecht, Kurt Weill) b) Back Door Man ( Willie Dixon) c) Love Hides (Jim Morrison) d) Five to One (Jim Morrison, The Doors) Lato B. Build Me a Woman (Jim Morrison, The Doors)

  2. I think it's a document of one of our good concerts: not insanely good, but a true portrait of what we usually do on a good night. — Jim Morrison, reflecting on the record. [1] Many shows were recorded during the band's 1970 Roadhouse Blues Tour to create the Absolutely Live album.

  3. 27 mag 2016 · L'incredibile querelle che vide coinvolto Jim Morrison - e di riflesso l'intera band - non impedì però ai quattro di Los Angeles di riuscire a metter su ancora diverse date (diffusa era la «psicosi» che ad ogni concerto della band si potessero verificare episodi «spiacevoli»), prima che la loro tournée estiva si concludesse al ...

  4. 11 mag 2016 · When Jim Morrison shows up drunk at a concert, that’s his privilege (problem?). But when so many of the cuts here proudly feature him in his cliffhanging condition, one wonders who is the loserMorrison or the record buyer?

  5. Absolutely Live, ovverosia, il disco che s’aveva da fare. E’ il luglio 1970 e per i Doors il momento è tutt’altro che magico: quasi tutto l’anno precedente all’uscita del disco è infatti occupato dalle udienze in tribunale per diverse accuse piombate addosso al leader Jim Morrison in seguito al disgraziato concerto di Miami del 1 ...

  6. Su 20 canzoni dell’originale album Absolutely Live, solo due hanno tagli: su Backdoor Man (da Felt Forum, 18 gennaio 1970, secondo spettacolo), uno spezzone di Love Hides proviene da Philadelphia, 1º maggio 1970 (nessun’altra registrazione professionale di Love Hides era disponibile, e per questo motivo Rotchild decise di includerla) e su Five to One (da Felt Forum, 17 e 18 gennaio 1970 ...

  7. The Doors were becoming The Jim Morrison Show, and Absolutely Live is absolutely the product of his vision. Because it was spliced together from different shows, it’s unfair to suggest that this is what all their shows sounded like. But you get the sense that this is what Jim wished they sounded like: intense, unpredictable, petulant.