Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Accademia americana di arti drammatiche (American Academy of Dramatic Arts - AADA) è un'accademia privata i cui corsi di cinema, teatro e televisione hanno una durata di due anni. I suoi campus sono situati al 120 di Madison Avenue a New York , in un edificio progettato dal famoso architetto Stanford White originariamente per il Colony Club ...

  2. Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico - L'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica è stata fondata nel 1936 dallo studioso e critico teatrale Silvio d'Amico; è l'unica Istituzione nazionale per la formazione di attori e registi che rilascia un titolo di studio di livello universitario.

  3. L'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico", con sede a Roma, è un istituto universitario di alta formazione artistica, musicale e coreutica per la formazione di attori e registi di teatro. Fu fondata nel 1936 da Silvio D'Amico e a lui intitolata dopo la sua morte, oggi diretta da Daniela Bortignoni.

  4. Accademia nazionale d'arte drammatica. L’Accademia nazionale d’arte drammatica è stata fondata nel 1936 dallo studioso e critico teatrale Silvio d’Amico. E’ l’unica istituzione statale per la formazione di attori e registi che rilascia titoli di studio di livello universitario.

  5. Corso di Recitazione triennio - Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico. Home. Studia in accademia. Corso di Recitazione triennio. EN. Corso di Recitazione triennio. BANDO DI AMMISSIONE A.A.2024/2025. apertura piattaforma 6 maggio 2024. PORTALE STUDENTI. CALENDARI DIDATTICI. A.A. 2023 2024. A.A. 2022 2023.

  6. Chi siamo. L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica è stata fondata nel 1936 dallo studioso e critico teatrale Silvio d’Amico; è l’unica Istituzione statale per la formazione di attori e registi che rilascia un titolo di studio di livello universitario. È sostenuta dal Ministero della Università e della Ricerca e dal Ministero della ...

  7. L’Accademia d’arte del dramma antico è una scuola di teatro voluta fortemente da Giusto Monaco e da Fernando Balestra che nel 2010 ne rilanciò l’attività. L’Accademia è una vera e propria eccellenza tra le attività portate avanti ogni anno dalla Fondazione Inda e tra le più prestigiose scuole di teatro in Italia.