Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' alluvione del 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città di Firenze. Avvenuta nelle prime ore di venerdì 4 novembre 1966, fu uno dei più gravi eventi alluvionali di sempre in Italia e si verificò a seguito di un'eccezionale ondata di ...

  2. Nella notte tra il 3 e il 4 novembre 1966, dopo dieci giorni di pioggia incessante, l’Arno esonda nel Casentino e nel Valdarno Superiore. Quando la piena raggiunge il capoluogo toscano lo fa irreparabilmente: un’onda alta tre metri percorre le vie della città alla velocità di 60 chilometri orari.

  3. 4 nov 2023 · Il 4 novembre 1966, una delle alluvioni più gravi mise sott'acqua Firenze e buona parte del Nord d'Italia. Il 4 novembre di 55 anni fa, si scatenò l'alluvione di Firenze, uno dei disastrosi cataclismi della storia recente.

    • alluvione di firenze 19661
    • alluvione di firenze 19662
    • alluvione di firenze 19663
    • alluvione di firenze 19664
    • alluvione di firenze 19665
  4. L’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 lasciò dietro di sé danni incalcolabili, con un impatto devastante su arte, cultura e attività economica. Edifici storici, chiese e musei furono sommersi da fango e detriti, mettendo a rischio inestimabili opere d’arte.

  5. Venerdì 4 novembre 1966 in meno di 12 ore Firenze venne invasa da 80 milioni di metri cubi d'acqua. La piena dell’Arno, alimentata da giorni di pioggia, ruppe gli argini poco dopo le cinque di...

    • alluvione di firenze 19661
    • alluvione di firenze 19662
    • alluvione di firenze 19663
    • alluvione di firenze 19664
    • alluvione di firenze 19665
  6. Nella notte tra il 3 e il 4 novembre 1966, Firenze si svegliò nell’incubo di una catastrofe senza precedenti. L’alluvione di Firenze del 1966 non è solo uno dei capitoli più bui della storia della città, ma un evento che ha segnato profondamente l’identità e la memoria collettiva dei fiorentini.

  7. Anno. 1966. Il 4 novembre del 1966, su Firenze cade una pioggia battente. Da più di 24 ore il capoluogo toscano e la sua provincia sono flagellati da un nubifragio che ha portato il livello dell’Arno a crescere paurosamente, fino a raggiungere le imposte delle arcate di Ponte Vecchio.