Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una proprietà altrettanto preziosa posseduta da una pietra curativa ammolite è l'interazione sull'energia, che porta alla normalizzazione della circolazione dei flussi. Ecco perchè i guaritori orientali applicano e raccomandano l'uso di antiche conchiglie nelle pratiche di miglioramento della salute.

  2. Si ritiene che abbia assorbito l’energia cosmica dall’universo, si dice che lAmmonite fossile abbia effetti benefici su chiunque vi si trovi vicino. Questi fossili hanno una profonda qualità protettiva con cui filtrano qualsiasi energia negativa o pesante non necessaria, rilasciandola come pura energia vitale.

  3. Proprietà e benefici. Lammonite racchiude in sé l’energia cosmica ed espande i suoi benefici su chiunque vi si trovi vicino. Nota come la “ pietra ” dei “sette colori della prosperità”, armonizza i chakra, promuove la crescita spirituale, la saggezza e l’abbondanza.

  4. Ammonite: che aspetto ha e quali proprietà ha? Contenuto. Descrizione. varietà. Storia. Applicazione. Pietra magica. pratiche cinesi. A proposito di falsi e pietre vere. A chi è adatto? L'ammonite è una pietra interessante che può interessare tutti coloro che amano osservare le creazioni della natura e studiarle, collezionarle.

  5. it.wikipedia.org › wiki › AmmonoideaAmmonoidea - Wikipedia

    Eugenio De Signoribus , Istmi e chiuse) L'altro brano è tratto dall'opera di una poetessa statunitense, Marta Knobloch (da Il canto di ciò che andò perso ): «Pellegrina da un mare morto da millenni, paradigma fatto pietra, il tuo intaglio descrive la spirale delle oscure volute del cervello, l'antro, formato da onde su onde, d'un orecchio, il vortice di ogni polpastrello. Che cosa ti ha ...

  6. 3 nov 2020 · ammolite. Avete mai sentito parlare dell’ammolite? Si tratta di una pietra molto particolare e dall’aspetto caratteristico. Oggi vi vogliamo parlare di lei e delle sue proprietà cristalloterapeutiche. Ammolite proprietà. Si tratta, in realtà, di un fossile di conchiglie di ammonite, un mollusco preistorico.