Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fai in modo che le tue pagine web vengano caricate velocemente su tutti i dispositivi. Dai un'occhiata. Novità. Documentazione. Scopri di più sulle prestazioni web. Termini e Norme sulla privacy.

    • Abilitazione Cache
    • Cambio Hosting
    • Abilitazione gzip
    • Passaggio A HTTP/2

    Non serve far generare la stessa pagina per ogni utente, ma puoi salvare una copia direttamente su disco o persino in RAM, pronta per essere servita al visitatore. Per fare questa operazione esistono semplici plugin WordPress come W3 Total Cache

    Se utilizzi un hosting condiviso da 20 euro all'anno è evidente che le performance non sono delle migliori! Valuta l'acquisto di un VPS, che con una cinquantina di euro annui può fare la differenza.

    La compressione GZIP fornisce un risparmio della dimensione dei dati trasferiti fino al 90%. Verifica se l'hai abilitata con questo tool.

    Se il tuo server supporta HTTP/2, sarai in grado di fornire al tuo utente le decine di risorse che compongono ogni pagina in un'unica connessione, velocizzando enormemente i tempi di attesa. 1. Facebook 2. Twitter

    • Pingdom. Pingdom è un servizio di monitoraggio dei siti web leader del mercato, noto per il suo strumento gratuito di test della velocità dei siti web.
    • Google PageSpeed Insights. Dal 2010 Google dice che la velocità della pagina è un fattore di posizionamento importante per la SEO. Per aiutarvi a migliorare la velocità del vostro sito, Google dispone del proprio strumento di test della velocità, Google PageSpeed Insights, che misura le performance di una pagina sia sui dispositivi mobili che sui dispositivi desktop.
    • Google Analytics Site Speed. Google Analytics ha anche la capacità di misurare la velocità dei siti. Questa funzionalità è disponibile nel vostro pannello di controllo di GA sotto il menu Comportamento.
    • WebPageTest. WebPageTest è stato creato da Patrick Meenan, ingegnere di Chrome presso Google. Si tratta di un progetto open source che consente di eseguire un test gratuito della velocità del sito da più località in tutto il mondo utilizzando browser reali (IE, Chrome, ecc.).
  2. Esegui il test di velocità del tuo sito web gratis, misura le performance e il load time e aumenta le prestazioni.

    • PageSpeed Insights. Il primo tool che andiamo a vedere è forse quello più conosciuto, PageSpeed Insights di Google. Ultimamente ha cambiato leggermente interfaccia grafica, ma la vera novità è l'integrazione di diversi report di LightHouse, uno strumento di analisi performance sito che andremo a presentare più avanti.
    • GTMetrix. Un altro strumento per determinare facilmente le prestazioni del tuo sito web è GTmetrix. Tecnicamente è composto da due tool: PageSpeed Insights di Google e YSlow di Yahoo, dunque il risultato finale, un punteggio da 0 a 100, è influenzato da fattori diversi tra di loro.
    • Pingdom. Anche Pingdom offre una valutazione della velocità di caricamento tramite un punteggio compreso tra 0 e 100. Nella versione free questa valutazione è basata su 7 criteri, ciascuno con un punteggio individuale.
    • WebPageTest. Originariamente sviluppato da AOL per uso interno, WebPagetest è un progetto open source attualmente sviluppato e supportato da Google. È possibile eseguire uno speed test del sito selezionando alcuni parametri tra cui
  3. Verifica la velocità di caricamento del sito web e individua problemi specifici, che rallentano il sito. Scopri tutti i modi possibili per migliorare le prestazioni del sito web.

  4. Inserisci un URL del sito web per testare la velocità della pagina, analizzarlo e vedere come renderlo più veloce. AVVIA TEST. Time until next test: Inizia a testare oraInizia gratuitamente. Nessuna carta di credito in anticipo. Migliora la velocità del tuo sito web. Il tuo sito sta caricando lentamente?