Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Angelica è una pianta erbacea perenne o biennali che può raggiungere anche i due metri di altezza. con portamento eretto, fusto robusto, in genere rossastro, percorso da numerose scanalature e molto ramificato con radice fittonante, grossa, carnosa, di colore bruno all'esterno e bianca all'interno.

  2. www.casaegiardino.it › giardinaggio › angelicaAngelica - Casa e Giardino

    13 apr 2024 · Photo by Hans – Pixabay. L’ Angelica è una pianta officinale erbacea, biennale o perenne ed è caratterizzata dall’odore aromatico dovuto all’acido pentadecenoico e dal sapore amaro e piccante. Gli steli si presentano eretti, robusti, cavi e rossastri, potendo raggiungere un’altezza finale anche di 2 metri.

  3. Angelica Archangelica: scheda con nome, descrizione, foto, habitat, come raccogliere o coltivare, utilizzo, proprietà, benefici, a cosa serve.

  4. 25 ago 2020 · Angelica pianta- foto dr.hauschka.com. La pianta originaria del Nord America e delle zone centro settentrionali d’Europa raggiunge il metro e mezzo di altezza e presenta un fusto lungo, robusto e ricco di rami di colore verde striato rosso.

  5. La radice di angelica è un tonico eccellente dello stato generale, e può venire usato contro la stanchezza e l'astenia. L'angelica si rivela inoltre essere un buon stimolante dell'apparato digestivo. È indicata in caso di dolori e spasmi intestinali, dispepsia , gas intestinali.

  6. Angelica: pianta officinale Tra le ombrellifere questa pianta è tra quelle con dimensioni maggiori, può raggiungere anche il metro e mezzo se lasciata crescere. Ha un fusto lungo e privo di peluria, robusto e con numerosi rami, di colore verde ma striato di rosso.

  7. 19 mag 2023 · Sommario. Cos’è l’angelica: dalla pianta all’erboristeria. Proprietà della pianta. Tutti i benefici dell’angelica. Come usare l’angelica e dosaggio consigliato. Altri usi. Controindicazioni. Guida all’acquisto. Angelica Archangelica: botanica. Cenni storici e origini dell’utilizzo.