Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonia di Borbone ( Ham, 25 dicembre 1494 – Joinville, 20 gennaio 1583) era madre di Maria di Guisa e quindi nonna di Maria Stuart, regina di Scozia. Principessa del sangue della Casa dei Borbone, il suo destino è legato a quello della Casa di Guisa, di cui fu figura centrale.

  2. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie (1784-1806), principessa di Napoli e Sicilia, principessa delle Asturie.

  3. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie, conosciuta anche come Maria Antonietta di Borbone, principessa delle Due Sicilie (Caserta, 14 dicembre 1784 – Aranjuez, 21 maggio 1806), fu la prima consorte del principe delle Asturie Ferdinando, futuro re di Spagna con il nome di Ferdinando VII.

  4. MARIA ANTONIA (Antonietta) di Borbone, granduchessa di Toscana. – Nacque a Palermo il 19 dic. 1814 dal principe ereditario Francesco e da Isabella di Borbone Spagna.

  5. 23 feb 2021 · Maria Antonia Anna di Borbone-Due Sicilie, chiamata Maria Antonietta, è stata l’ultima granduchessa di Toscana, la terza della famiglia Asburgo-Lorena di Toscana, ramo cadetto degli Asburgo.

    • antonia di borbone1
    • antonia di borbone2
    • antonia di borbone3
    • antonia di borbone4
    • antonia di borbone5
  6. 26 apr 2024 · Italiano: Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie (19 dicembre 1814 - 7 novembre 1898) fu una principessa napoletana e granduchessa di Toscana, grazie al suo matrimonio con Leopoldo II di Toscana. È conosciuta anche come Maria Antonietta di Toscana.

  7. Maria Antonia Anna di Borbone-Due Sicilie (Palermo, 19 dicembre 1814 – Gmunden, 7 novembre 1898) fu principessa del Regno delle Due Sicilie per nascita e granduchessa di Toscana come consorte di Leopoldo II di Lorena. È conosciuta anche come Maria Antonietta delle Due Sicilie o Maria Antonietta di Toscana dal momento che nelle famiglie dei ...