Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

    • Gente

      Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito...

  2. ISCRIZIONI sul supporto primario: verso: in basso a destra - 004774 - a matita -

  3. www.indire.it › patrimonio-storico › archivio-storicoArchivio storico – Indire

    Un archivio fotografico di 14mila immagini storiche di vita scolastica provenienti da tutto il territorio nazionale dalla fine del XIX secolo e agli anni Sessanta del XX secolo.

  4. 22 ott 2023 · From Wikimedia Commons, the free media repository. Giuseppe Bruno (1836-1904) è stato un fotografo italiano, attivo a Taormina e in Sicilia nel XIX secolo. È stato il maestro di Wilhelm von Gloeden e di altri fotografi attivi a Taormina in quel periodo. Giuseppe Bruno.

  5. Archivio fotografico. L’archivio fotografico nasce e si configura come la memoria storica visiva dell’Università di Bologna. E' composto da oltre 43.000 immagini fotografiche e comprende materiale prodotto internamente e acquisito. Archivio di documentazione delle culture e tradizioni studentesche.

    • archivio fotografico giuseppe bruno1
    • archivio fotografico giuseppe bruno2
    • archivio fotografico giuseppe bruno3
    • archivio fotografico giuseppe bruno4
    • archivio fotografico giuseppe bruno5
  6. Giuseppe Bruno: Taormina, porta dei Cappuccini, 1890 circa. Giuseppe Bruno ( Capizzi, 1836 – Taormina, 1904) è stato un fotografo italiano, attivo a Taormina, a Capizzi e nel resto della Sicilia nel XIX secolo .

  7. Il patrimonio. L’Archivio fotografico raccoglie circa 400.000 fototipi (positivi, negativi, diapositive, cartoline) molti dei quali uniscono al valore documentario un intrinseco valore artistico. Si tratta per lo più di materiali rari, spesso inediti.