Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Arcimboldo (Milano, 5 aprile 1527 – Milano, 11 luglio 1593) è stato un pittore italiano del periodo manierista, noto soprattutto per le "Teste Composte", ritratti burleschi eseguiti combinando tra loro, in una sorta di trompe-l'œil, oggetti o elementi dello stesso genere (prodotti ortofrutticoli, pesci, uccelli, libri ...

  2. Giuseppe Arcimboldo, also spelled Arcimboldi (Italian: [dʒuˈzɛppe artʃimˈbɔldo]; 5 April 1526 – 11 July 1593), was an Italian Renaissance painter best known for creating imaginative portrait heads made entirely of objects such as fruits, vegetables, flowers, fish and books.

  3. Quattro stagioni è una serie di quattro dipinti realizzata dal pittore Giuseppe Arcimboldo.

  4. Giuseppe Arcimboldo (seltener auch Archimboldi, Arcimbaldo; * um 1526 in Mailand; † 11. Juli 1593 ebenda) war ein vor allem in Mailand und Prag tätiger Maler des 16. Jahrhunderts.

  5. Vertumno è un dipinto di Giuseppe Arcimboldo del 1590, raffigurante l'imperatore Rodolfo II d'Asburgo come Vertumno, il dio romano del mutamento di stagione, ed è pertanto noto anche come L'imperatore Rodolfo II in veste di Vertumno.

  6. 29 ott 2023 · Giuseppe Arcimboldo, uno degli artisti più straordinari del XVI secolo, è stato un pittore italiano noto per le sue opere uniche e innovative, in particolare per i suoi ritratti compositi realizzati utilizzando oggetti come frutta, verdura, animali e oggetti inanimati.

  7. it.wikipedia.org › wiki › L'ortolanoL'ortolano - Wikipedia

    L'ortolano (o Il giardiniere) è un dipinto di Giuseppe Arcimboldo nel 1587-1590. Si tratta di una natura morta di verdure in una ciotola, reversibile in figura antropomorfa. L'opera è nel Museo civico Ala Ponzone di Cremona .