Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La geografia del Canada è molto varia. Occupando una vasta parte del continente nordamericano, il Canada è il secondo tra gli Stati del mondo per superficie, dietro la Russia. Il Canada copre un territorio molto esteso compreso tra l'Oceano Pacifico ad ovest e l'Oceano Atlantico ad est, e tra gli Stati Uniti d'America a sud e a ...

  2. Lo Stato investe grandi risorse nella ricerca. Il Canada è diviso in dieci provincie e tre territori, è indipendente dalla Gran Bretagna dal 1931 ma appartiene al Commonwealth, il capo dello ...

    • (2)
  3. Geografia. Mappe. Fotografie. Canada. Il Canada è il secondo Stato più esteso del Mondo dopo la Russia, sfiora infatti i 10 milioni di chilometri quadrati di superficie; il territorio è però per oltre il 65% incolto, vista la latitudine del Paese, molto estese anche le foreste (26,5%).

  4. it.wikipedia.org › wiki › CanadaCanada - Wikipedia

    Canada. Il Canada ( AFI: /ˈkanada/) [6] o Canadà ( AFI: /kanaˈda/) [7] è uno Stato dell' America Settentrionale che si affaccia dall' Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall' Oceano Pacifico a ovest. Con una superficie di 9 985 000 km² è il secondo paese del mondo per superficie totale dopo la Russia.

  5. La geografia del Canada è molto varia. Occupando una vasta parte del continente nordamericano (precisamente il 41%), il Canada è il secondo tra gli Stati del mondo per superficie, dietro la Russia. Voce principale: Canada. Un'immagine da satellite del Canada.

  6. Biogeografia. Nelle zone a clima polare si estende la tundra; in quelle della prateria e dell’altopiano della British Columbia predominano le graminacee, che rivestono anche le zone più elevate della regione montuosa.

  7. La geografia del Canada è molto varia. Occupando una vasta parte del continente nord americano (precisamente il 41%), il Canada è il secondo tra gli stati del mondo per superficie, dietro la Russia .