Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Castello reale di Fontainebleau (in francese château de Fontainebleau) è un castello in stile principalmente rinascimentale e classico, situato nel centro della città di Fontainebleau (Senna e Marna), ad una sessantina di chilometri a sud-est di Parigi, in Francia.

  2. Il parco del Castello di Fontainebleau si estende per 115 ettari. Quello esistente ai tempi di Francesco I ci è noto grazie ai disegni di Du Cerceau e alle sue tavole incise nella sua opera "... des plus excellents bastiments de France". Si trova a Fontainebleau nella regione dell'Île-de-France.

  3. Il Castello reale di Fontainebleau è un castello in stile principalmente rinascimentale e classico, situato nel centro della città di Fontainebleau, ad una sessantina di chilometri a sud-est di Parigi, in Francia. Le prime tracce del castello di Fontainebleau risalgono al XII secolo.

  4. Immerso nella magnifica foresta di Fontainebleau, grande 20.000 ettari, il castello saprà incantarvi per la sua bellezza che lo rende uno dei più belli di tutta Francia e Patrimonio Unesco. Le sue origini medievali sono state quasi del tutto soppiantate dalle ristrutturazioni successive e dagli ampliamenti che i vari sovrani hanno richiesto ...

  5. 1 set 2022 · Il castello di Fontainebleau è un palazzo storico situato nella città di Fontainebleau, a circa 60 chilometri da Parigi, in Francia. Costruita nel XII secolo, fu la residenza principale dei re di Francia fino al XVI secolo. Ora è un patrimonio mondiale dell'UNESCO e uno dei più grandi palazzi d'Europa.

  6. Palace of Fontainebleau (/ ˈ f ɒ n t ɪ n b l oʊ / FON-tin-bloh, US also /-b l uː /-⁠bloo; French: Château de Fontainebleau [ʃɑto d(ə) fɔ̃tɛnblo]), located 55 kilometers (34 miles) southeast of the center of Paris, in the commune of Fontainebleau, is one of the largest French royal châteaux.

  7. Il Castello di Fontainebleau è un imponente château legato alla famiglia reale francese: nel corso dei secoli, numerosi monarchi che si sono susseguiti hanno apportato varie modifiche all’edificio, per arrivare a quello che è possibile ammirare al giorno d’oggi.