Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole; [4] è visibile a occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra (1,52 UA di distanza dal sole).

  2. Marte è il pianeta con le dimensioni più piccole del Sistema Solare. È un pianeta che presenta un' atmosfera sottile e ha una crosta formata da elementi simili alla crosta terrestre, oltre a un...

    • (5)
  3. Marte è il quarto pianeta del Sistema Solare, in ordine di crescente distanza dal Sole: segue infatti Mercurio, Venere e la Terra stessa. Paragonato alla Terra, Marte è piuttosto piccolo: il suo diametro all’equatore è di 6.787 km, circa la metà di quello terrestre.

    • Marte, perché è rosso. Marte è così rosso da essere chiamato il Pianeta Rosso. E stavolta non è un modo di dire: è rosso davvero, e questo a causa delle grandi quantità di ossidi di ferro che ne ricoprono la superficie e inondano la sua atmosfera, che ad un occhio “terrestre” apparirebbe come perennemente al tramonto.
    • Marte, il nome che nasce nell’antichità. Come tutti i pianeti del Sistema Solare (Terra esclusa) anche Marte ha un nome mitologico, che deriva dal dio della guerra nell’antica Roma, forse proprio a causa del caratteristico colore rosso.
    • Marte, il pianeta dei marziani. Il Pianeta Rosso è tradizionalmente legato al nome “marziano”, l’extraterrestre per eccellenza. Tuttavia alcuna conferma scientifica sulla ipotetica popolazione aliena è stata mai registrata.
    • Marte, così diverso, così simile. Marte ha un’atmosfera molto rarefatta e temperature medie superficiali piuttosto basse (tra −140 °C e 20 °C, eppure è il pianeta è il più simile alla Terra tra quelli del sistema solare.
  4. 14 ott 2021 · Marte, conosciuto anche come “il Pianeta Rosso”, è il quarto pianeta del Sistema Solare. Caratterizzato da una superficie rossa - a causa degli ossidi di ferro - e ricco di strutture geologiche di grandi dimensioni - come canyon e vulcani - è una delle mete più ambite dell’esplorazione spaziale.

  5. 11 ago 2023 · Stampa. 1 / 5. Credits: Shutterstock. Ricostruzione grafica del rover Curiosity (Nasa) Il cosiddetto Pianeta Rosso è da anni nel mirino degli scienziati? Ma perché Marte ci interessa così tanto? Quali sono le sue caratteristiche? L'uomo arriverà mai a colonizzarlo? Scopri tutto con Focus Junior!

  6. Moti di Marte. Rivoluzione. - M. descrive intorno al Sole un’ orbita ellittica, avente un semiasse maggiore di 228.000.000 km (1,52 UA, unità astronomica) e un’eccentricità ε =0,093. La sua distanza dal Sole varia da un minimo di ∿207.000.000 km (al perielio) a un massimo di ∿249.000.000 km (all’afelio). L’inclinazione dell ...