Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La performance, in ambito economico e finanziario, rappresenta l’indicatore che misura l’efficienza e l’efficacia di un’entità economica, come un’azienda, un fondo di investimento o un portafoglio di titoli.

    • team_verticali@italiaonline.it
    • Redazione
    • Cos’È La Performance?
    • Le Fasi Di Gestione Del Ciclo Della Performance
    • Caratteristiche degli Obiettivi Da raggiungere
    • I requisiti Del Monitoraggio E Della Misurazione Della Performance
    • IL Piano Della Performance E La Relazione Sulla Performance
    • IL Programma Triennale Per La Trasparenza E L’Integrità

    Se laperformance è la misurazione, la valutazione delle prestazioni lavorativedel dipendente pubblico stesso, all’insegna della trasparenza, vediamo più nello specifico che cosa indica il vocabolo performance. Quest’ultima è la prestazione totale, complessiva, globale, resa ed effettuata durante tutto l’orario di lavoro svolto ed esercitato dal dip...

    Non vi sono solo una competitività interna ed esterna, ma esiste un vero e proprio ciclo di gestione della performance, sancito per legge. Quest’ultimo, infatti – come facilmente intuibile -, si compone di vere e proprie fasi. Prima di vedere quali sono, occorre precisare che è previsto per legge dalla normativa che le singole amministrazioni pubbl...

    Una volta che ci si è posti degli obiettivi li si andranno a realizzare: questa la procedura base con cui si avvia l’attività; ma, a questo punto, occorre chiedersi: quali dovranno essere lecaratteristiche di taliobiettiviper poterli definire con chiarezza? Andiamo a vedere le peculiarità che devono avere. Gli obiettividovranno essere: 1. rilevanti...

    Il monitoraggio della performance organizzativa e individuale deve avvenire periodicamente ogni anno . Per ciò che concerne, invece, la misurazione e lavalutazione della performance stessa, vediamo quali sono le caratteristiche per leggeche devono connotare tali processi. Tali peculiarità sono: 1. il sistema di misurazionee valutazione della perfor...

    Per legge le pubbliche amministrazioni sono obbligate a redigere ogni anno, entro la fine del mese di gennaio, unpiano della performance, che sarà aggiornato ogni anno, ma che durerà tre anni; si tratta, infatti, di un documento programmatico triennale che contiene tutti gliindicatoriper la misurazione e per la valutazione della performance e l’ele...

    Il piano della performance e la relazione sulla performance non sono i soli documenti da stilare e sottoscrivere. In nome della trasparenza suddetta, infatti, ve ne è anche un altro: un terzo, denominato programma triennale per la trasparenza e per l’integritàche, come facilmente intuibile, dura tre anni e deve essere aggiornato ciascun anno. Tale ...

    • Barbara Conti
  2. Nel linguaggio sport., il modo di svolgimento e il risultato di una competizione, in quanto possano servire a valutare la capacità di un atleta o di una squadra, di un corridore, di un cavallo da corsa: una buona, un’ottima, una mediocre performance.

  3. INDICE. Sommario. 1 Presentazione. 2 Le finalità della valutazione della performance individuale. 2.1 Le dimensioni della performance individuale. 2.2 I metodi di valutazione. 2.3 Le tempistiche e la frequenza della valutazione. 3 Elementi essenziali della valutazione della performance individuale.

  4. 14 set 2023 · Nel campo della tecnologia, la performance si riferisce alle capacità e alle prestazioni di un sistema o di un dispositivo. Può essere misurata attraverso parametri come la velocità di elaborazione, la capacità di risposta, la latenza, l’efficienza energetica o la qualità del servizio.

  5. 26 mar 2020 · La valutazione è un tema saliente del lavoro pubblico. Ecco una guida che presenta l’argomento in maniera completa, dalla normativa al concetto stesso di performance (articolato nelle sue componenti principali), da come si definisce e si misura un obiettivo di performance, fino agli strumenti e attori della gestione della performance.

  6. Nelle amministrazioni pubbliche il concetto di performance La performance viene intesa, in ambito organizzativo, come prestazione efficace, ossia come il contributo che l’azione di un soggetto, individuale o anche collettivo, ad es. un gruppo di lavoro, un’unità operativa, etc., apporta al raggiungimento di specifici risultati dell ...