Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La città delle donne è un film di genere commedia del 1979, diretto da Federico Fellini, con Marcello Mastroianni e Anna Prucnal. Durata 145 minuti. Distribuito da Gaumont.

    • Premi

      Elenco di tutti i premi relativi agli eventi più importanti...

  2. La città delle donne è un film del 1980 diretto da Federico Fellini. All'epoca della sua realizzazione, l'opera suscitò grandi polemiche sulla stampa e forti critiche da parte dei movimenti femministi. Fu presentato fuori concorso al 33º Festival di Cannes.

  3. Scheda film La città delle donne (1980) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Federico Fellini con Marcello Mastroianni, Ettore Manni, Anna Prucnal, Bernice Stegers.

    • (115)
    • Federico Fellini
  4. www.cinematografo.it › film › la-citta-delle-donne-anjkm0twCinematografo: Film

    La città delle donne. FRANCIA 1979. Sceso dal treno ove sta viaggiando con la moglie Elena, deciso a seguire "la signora del treno", Snaporaz, un uomo maturo, incauto e indifeso, si addentra nei pericolosi meandri del pluridimensionale pianeta-donna.

  5. Dopo misteriose vicende connesse con i suoi tentativi di fuga, l'uomo finisce nel castello di Katzone, un santone dell'eros che vive in una sorta di "reliquario sessuale", popolato di donne formose e provocanti, autentici simboli della donna-oggetto.

  6. Descrizione. Diario di bordo di un esploratore (Snaporaz = Mastroianni = Fellini) nel suo viaggio sul Pianeta Donna, ma anche tentativo di autoritratto in forma di fantasia onirica, sincero di quella sincerità che in F. Fellini è sfilata, festa, carosello, bella confusione.

  7. La città delle donne. Anno: 1980. Pellicola: colore. Durata: 145 min. Produzione: Opera Film Produzione (Roma), Gaumont (Paris) Distribuzione: Gaumont – Italia. Visto censura: 74981 27/03/1980. Un treno attraversa la campagna: in uno scompartimento sonnecchia Snàporaz, un distinto cinquantenne.