Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il mitico re Agamennone morì al suo ritorno dalla guerra di Troia per mano della moglie amara e vendicativa, Clymenestra, e del suo amante, Egisto.

  2. it.wikipedia.org › wiki › AgamennoneAgamennone - Wikipedia

    Agamennone (in greco antico: Ἀγαμέμνων?, Agamèmnōn, "molto determinato") è una delle figure più importanti della mitologia greca, re dell'Argolide e capo supremo degli Achei nella guerra di Troia.

  3. 28 lug 2023 · Agamennone nell'Odissea è un personaggio ricorrente sotto forma di diversi cammei nel Classico di Omero. Dopo aver vinto la guerra, tornò nel suo regno, solo per essere assassinato dalla moglie e da Egisto.

  4. 11 mar 2016 · L’uccisione di Agamennone e la vendetta di Oreste. 11/03/2016. Oreste uccide la madre Clitennestra ed Egisto. Agamennone, re di Micene, era figlio di Atreo e fratello maggiore di Menelao, re di Sparta e sposo di Elena.

  5. 18 mar 2024 · Come morì Agamennone? La morte di Agamennone fu un tragico epilogo inscenato da sua moglie Clitennestra e dal suo amante Egisto. Dopo il lungo assedio di Troia, il re fece ritorno ad Argo e Micene con la principessa troiana Cassandra come sua schiava e concubina.

  6. 3 feb 2021 · L'indovino Calcante rivela che la peste scoppiata tra i greci è stata mandata da Apollo arrabbiato perché Agamennone ha rapito Criseide, la figlia del suo sacerdote Crise, per renderla sua schiava. Achille dopo dieci giorni di morti per la pestilenza, chiede al re Agamennone di liberare Criseide .

  7. Agamennone è una tragedia scritta nel I secolo dal filosofo romano Lucio Anneo Seneca, basandosi sul modello dell'Orestea del poeta greco Eschilo. La tragedia vede protagonisti i guerrieri della Grecia che rientrano dalla guerra di Troia e le tragedie che li attendono.