Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ott 2014 · Come si trasmette l’ebola? Il virus non si trasmette per via aerea, ma solo attraverso il contatto diretto i con i fluidi corporei (sangue, saliva, sperma, feci, urina) di un malato.

  2. 13 set 2021 · Vediamo com’è fatto il virus, come avvengono contagio e trasmissione, quali sono i sintomi e cosa causa la morte dei pazienti, come si effettua la diagnosi e gli strumenti di prevenzione e cura a nostra disposizione oggi.

  3. Come si trasmette l’Ebola? In origine si è avuta trasmissione del virus, documentata in Africa, per contatto diretto dell’uomo con secrezioni, sangue, fluidi corporei oppure organi di animali infetti. A trasmettere il virus sono stati animali quali gorilla e scimpanzé, scimmie, porcospini o antilopi.

  4. 7 gen 2015 · L’ebola, quindi, può essere trasmessa attraverso un bacio, avendo rapporti sessuali non protetti, condividendo cibo o siringhe infette. Non può diffondersi, invece, attraverso il semplice contatto con la pelle (come una stretta di mano) o tramite una puntura di insetti.

    • Elisabetta Parise
  5. 21 set 2021 · Il virus, identificato nel 1976 nella Repubblica Democratica del Congo e nel Sudan, si trasmette mediante contatto diretto con sangue, fluidi corporei e tessuti di persone o di animali infetti. Il tempo di incubazione della malattia varia tra i 2 e i 21 giorni.

  6. 14 ott 2014 · Modalità di trasmissione: Le informazioni scientifiche disponibili, desunte dalle pregresse epidemie di Ebola, evidenziano come il virus Ebola si trasmetta attraverso: • il contatto diretto (per via cutanea o mucosale) con sangue o altri liquidi/materiali biologici, quali saliva, feci, vomito, sperma, incluse le secrezioni ...