Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 lug 2023 · Il conflitto di interessi indica una situazione in cui il soggetto, chiamato ad esercitare una determinata funzione secondo imparzialità, ha, invece, un interesse privato. Il conflitto di interessi può sfociare in alcuni reati, come l’abuso d’ufficio, normato all’art. 323 c.p.

    • Che Cos’È IL Conflitto Di interessi?
    • Conflitto Di interessi: I Doveri Dei Dipendenti Pubblici
    • Tipologie Di Conflitto Di Interessi
    • Cosa Comporta La Violazione Delle Norme Sul Conflitto Di interessi?

    L’Autorità nazionale Anticorruzione e la giurisprudenza amministrativa ritengono che il conflitto di interessi si configuri «quando le decisioni che richiedono imparzialità di giudizio siano adottate da un pubblico funzionario che abbia, anche solo potenzialmente, interessi privati in contrasto con l’interesse pubblico alla cui cura è preposto». Ec...

    Per quanto detto fin qui, è improprio, dunque, collegare il conflitto di interessi soltanto a premier, ministri, parlamentari, magistrati o amministratori regionali o locali. Piuttosto, è una condizione in cui può trovarsi qualsiasi dipendente pubblico. Proprio per questo motivo, nel momento in cui gli viene assegnato un ufficio, il lavoratore dell...

    Un dipendente statale può trovarsi in diverse condizioni che lo portino ad avere un conflitto di interessi. In particolare, è possibile distinguere tra: 1. il conflitto di interessi potenziale: avviene quando l’interesse privato di una persona «potrebbe» (ma non è detto che succeda) interferire con l’interesse primario dell’Amministrazione verso la...

    Secondo la normativa , violare le regole sul conflitto di interessi equivale ad avere un comportamento contrario ai doveri di ufficio. Pertanto, il dipendente pubblico che non osserva attentamente la legge in materia può essere oggetto di un procedimento disciplinare, nel rispetto dei princìpi di gradualità e di proporzionalità delle sanzioni. Ovvi...

  2. Il conflitto d'interessi idoneo, ex art. 1394 c.c., a produrre l'annullabilità del contratto, richiede l'accertamento dell'esistenza di un rapporto d'incompatibilità tra gli interessi del rappresentato e quelli del rappresentante, da dimostrare non in modo astratto od ipotetico ma con riferimento al singolo atto o negozio che, per le sue ...

  3. 1. Che cosa è un conflitto di interessi? 2. Quali sono le disposizioni di legge in materia di conflitto di interessi? 3. Quali obblighi sono posti in capo ai dipendenti pubblici in materia di conflitto di interessi? 4. A chi spetta la valutazione sull’esistenza di una situazione di conflitto di interessi? 5.

  4. è il caso in cui l'amministratore abbia un un interesse proprio o di terzi in una determinata operazione della società. Come è facile intuire dalla definizione in queste ipotesi è possibile che l'amministratore persegua il proprio interesse e non quello della società.

  5. 29 ott 2022 · Il conflitto di interessi indica una condizione in cui un soggetto, al quale viene affidata una forte responsabilità decisionale, è al tempo stesso titolare di interessi, siano essi di...

  6. 27 apr 2022 · Il conflitto di interessi, anche potenziale, si configura nel momento in cui l’interesse personale potrebbe potenzialmente evolversi e interferire con l’interesse pubblico generale, nei cui...