Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. debutto s. m. [dal fr. début , der. di débuter ; v. la voce prec.]. – Prima apparizione sulle scene, esordio della carriera teatrale, dell’attività di attore, cantante, concertista, ecc., nel teatro o anche nel cinema, nella televisione: Eleonora Duse fece il suo d .

  2. Debutto: il giorno in cui uno spettacolo viene presentato per la prima volta davanti al pubblico. Si chiama anche debutto ogni prima replica in una nuova piazza o città. Nel linguaggio teatrale si dice che una compagnia fa un numero di “debutti” commisurato al numero di piazze che visita.

  3. Debutto - È il giorno in cui uno spettacolo viene presentato per la prima volta davanti al pubblico. Si chiama anche debutto ogni prima replica in una nuova piazza o città. Nel linguaggio teatrale si dice che una compagnia fa un numero di "debutti" commisurato al numero di piazze che visita.

  4. debutto s. m. [dal fr. début, der. di débuter; v. la voce prec.]. – Prima apparizione sulle scene, esordio della carriera teatrale, dell’attività di attore, cantante, concertista, ecc., nel teatro o [...] anche nel cinema, nella televisione: Eleonora Duse fece il suo d. a quattro anni; festeggiare il proprio d. televisivo; anche la prima ...

  5. 19 set 2015 · Fare il proprio debutto è una espressione tipicamente usata nell’ambito dello spettacolo teatrale o cinematografico e indica la prima apparizione di un attore o una attrice. Il significato dell’espressione è legato al termine debuttare, che nella sua forma originale francese vuol dire inizio.

  6. 7 giu 2022 · L’attività dietro le quinte di uno spettacolo teatrale non si esaurisce con il debutto. Non si esaurisce mai, in effetti. Dopo il debutto inizia la circuitazione, detta anche tournée, detta anche “far girare lo spettacolo”.

  7. Il debutto ufficiale di “Sei personaggi in cerca dautore” – al teatro Valle di Roma il 9 maggio 1921 – venne descritto come “un successo tra vivissimi contrasti“: in effetti, si sfiorò addirittura lo scontro fisico tra ammiratori e detrattori di Luigi Pirandello.