Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. fatale. agg. [dal lat. fatalis, der. di fatum «fato, destino»]. – 1. a. Voluto dal fato: avvenimento f .; per f. necessità; Non impedir lo suo f. andare (Dante); quindi inevitabile, ineluttabile: era f. che avvenisse così. b. Predestinato dal fato, a cui il fato ha riservato un grande avvenire: i colli f. di Roma; Mio fiume anche tu ...

  2. Fatale. fa-tà-le. Significato Stabilito dal fato, inevitabile; cruciale, decisivo; mortale, che causa distruzione; dotato di fascino irresistibile. Etimologia voce dotta recuperata dal latino fatalis, da fatum ‘fato’, derivato di fari, ‘parlare’.

  3. 1 Voluto dal destino SIN inevitabile, ineluttabile: era f. che succedesse. 2 Che ha valore decisivo, determinante e potente come il destino SIN cruciale: giorno, ora f.; dotato di fascino...

  4. Nel linguaggio fam., è destino, era destino, seguìto o no da prop. soggettiva, è (o era) destinato, fatale, irrevocabilmente stabilito da una volontà superiore o dal succedersi degli eventi: perché prendersela? si vede che era destino!; era

  5. 1 Stabilito dal fato: non impedir lo suo f. andare ( Dante ); fu una f. necessità; era f. che questo si verificasse. SIN. inevitabile, ineluttabile. 2 Destinato a grandi imprese: i colli fatali...

  6. 1. voluto dal destino, dal fato: un’avvenimento fatale | estens., inevitabile, ineluttabile: un fatale declino, era fatale che succedesse. 2. decisivo per la sorte di qcn. o qcs., decisivo, cruciale: giorno, momento fatale; un incontro, una decisione fatale. 3a.

  7. fatale agg. [dal lat. fatalis, der. di fatum "fato, destino"]. - 1. [voluto dal fato e quindi che non può, o non poteva, essere evitato: era f. che andasse a finire così] ≈ ineluttabile, inevitabile. ↑ predestinato, prescritto, scritto ( era s. così ).