Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 nov 2023 · Do ut des: cosa significa e come usarlo. Codificata per la prima volta nel Digesto, la formula “Do ut des” faceva riferimento ai cd. contratti innominati. Nel mondo del diritto si riferisce ai contratti a prestazioni corrispettive.

  2. 27 lug 2017 · Do ut des: cosa significa e chi lha detto. L’espressione, dunque, deriva dal diritto romano e indicava una forma di contratto che implicava uno scambio di oggetti reciproco: io do una cosa a...

  3. do ut des locuz. lat. (propr. «do [a te] perché tu dia [a me]»). – Nel diritto romano, denominazione di un tipo di contratto innominato, che si configura quando la prestazione già eseguita e quella che si aspetta in cambio consistono entrambe nel trasferimento di proprietà di una cosa (permuta).

  4. L’espressione latina – Do ut des – compare per la prima volata nel terzo secolo d.C., con accezione giuridica, in particolare per quanto riguarda un atto di compravendita.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Do_ut_desDo ut des - Wikipedia

    • Descrizione E significato
    • Espressioni Differenti
    • Voci Correlate

    In un certo senso si può parlare di un "contratto" che viene siglato con l'accettazione dell'offerta da parte del secondo attore, che si impegna pertanto a consegnare quanto pattuito. Nel diritto privato i contratti di scambio sono appunto indicati come do ut des, in contrapposizione ad esempio a quelli do ut faciasin cui il pagamento è a fronte di...

    Nel mondo anglosassone per esprimere lo stesso concetto viene invece usata l'espressione quid pro quo (nei paesi latini quid pro quo o qui pro quo ha un diverso significato) quando si tratta dell'attribuzione di un vantaggio; quando il sinallagma invece non esclude l'inflizione di svantaggi, come espressione di una ritorsione, gli anglosassoni espr...

  6. The meaning of DO UT DES is a commutative contract whereby something is given so that something may be received in return.

  7. 16 dic 2021 · Do ut des è una frase latina che letteralmente significa “io do affinché tu dia”. Si usa per indicare i favori che si fanno esclusivamente con l’obiettivo di riceverne altri in cambio ...