Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 ago 2021 · Naspi e primi 8 giorni di disoccupazione. I primi otto giorni dopo l’evento di disoccupazione rappresentano il cosiddetto “periodo di carenza” durante il quale non spetta indennità di...

  2. 27 giu 2023 · La domanda di disoccupazione può essere presentata sin dal giorno successivo a quello di cessazione del rapporto di lavoro e non oltre 68 giorni, a pena di decadenza dal diritto a ricevere la prestazione. Se la domanda viene presentata entro 8 giorni dalla cessazione del lavoro, la prestazione decorrerà dalla data stessa di cessazione del lavoro.

  3. La domanda deve essere presentata all'INPS esclusivamente in via telematica e a pena di decadenza entro 68 giorni, che decorrono: dalla data di cessazione del rapporto di lavoro; dalla data di dimissioni da parte del lavoratore, di recesso da parte del curatore o di risoluzione di diritto del rapporto di lavoro, nel caso di liquidazione giudiziale;

  4. Puoi presentare la domanda di NASPI entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro esclusivamente in modalità telematica attraverso il sito dell’Istituto, accedendo alla pagina NASpI: indennità mensile di disoccupazione.

  5. 8 nov 2023 · Facciamo un esempio: un disoccupato ha presentato la domanda per la Naspi entro 8 giorni dalla perdita dell’impiego, avvenuta ilgiugno. L’Inps ne accoglie la richiesta il 18 giugno e pochi giorni dopo - il 22 giugno - paga l’indennità di disoccupazione nel periodo che va dal 9 (inizio della decorrenza) al 22 giugno.

  6. 21 apr 2023 · Con il messaggio 21 aprile 2023, n. 1488 l’INPS comunica che è disponibile, in via sperimentale, il nuovo servizio per presentare la domanda per l’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI.

  7. 3 lug 2023 · Il pagamento viene effettuato a decorrere dall’ottavo giorno successivo alla cessazione del rapporto di lavoro, ma solo se la domanda viene presentata entro i primi 8 giorni di disoccupazione.