Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EfraimEfraim - Wikipedia

    Efraim. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Efraim (disambigua). Efraim (in ebraico: אֶפְרַיִם/אֶפְרָיִם, Efráyim, ʾEp̄ráyim/ʾEp̄rāyim; ... – ...) è stato, secondo la Genesi, il secondo figlio di Giuseppe e Asenat e il capostipite della tribù di Efraim .

    • Efraim (tribù)

      Efraim (tribù) Efraim è una tribù israelitica che prende il...

  2. en.wikipedia.org › wiki › EphraimEphraim - Wikipedia

    Ephraim ( / ˈiːfriːəm /; [1] Hebrew: אֶפְרַיִם‎ ʾEp̄rayīm, in pausa: אֶפְרָיִם ‎ ʾEp̄rāyīm) was, according to the Book of Genesis, the second son of Joseph ben Jacob and Asenath. Asenath was an Ancient Egyptian woman whom Pharaoh gave to Joseph as wife, and the daughter of Potipherah, a priest of ...

  3. Giōrgos Efraim (in greco: Γιώργος Εφραίμ; Limisso, 5 luglio 1989) è un calciatore cipriota, centrocampista dell' APOEL e della nazionale cipriota . Indice. 1 Caratteristiche tecniche. 2 Carriera. 2.1 Club. 2.2 Nazionale. 3 Statistiche. 3.1 Presenze e reti nei club. 3.2 Cronologia presenze e reti in nazionale. 3.3 Record.

  4. www.wikiwand.com › it › EfraimEfraim - Wikiwand

    Efraim (in ebraico: אֶפְרַיִם/אֶפְרָיִם, Efráyim, ʾEp̄ráyim/ʾEp̄rāyim; ... – ...) è stato, secondo la Genesi, il secondo figlio di Giuseppe e Asenat e il capostipite della tribù di Efraim. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Efraim (disambigua). Ephraim di Francesco Hayez.

  5. Efraim è una tribù israelitica che prende il nome dal secondo figlio di Giuseppe, che Giacobbe, suo nonno, adottò in punto di morte per dargli la sua parte di eredità. Giuseppe ebbe due figli, Manasse, il primogenito, ed Efraim, il minore.

  6. Efraim. Nella Bibbia, secondo figlio di Giuseppe, adottato da Giacobbe. Il territorio della tribù di E., entrata in Palestina da Oriente intorno alla metà del 13° sec., comprendeva tutta la parte centrale della regione tra Dan e Beniamino a S, Manasse a N; la denominazione di E. fu anche estesa, nel linguaggio dei Profeti, a tutto il regno ...