Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Erittonio è un personaggio della mitologia greca, successe ad Anfizione divenendo il quarto mitologico re di Atene. Secondo Pausania era figlio di Efesto e Gea ed invece nella Biblioteca di Apollodoro risulta figlio di Efesto ed Atena. Sposò la naiade Prassitea che lo rese padre di Pandione.

  2. mitologia in religioni. (gr. ᾿Εριχϑόνιος, lat. Erichtonius) Mitico figlio di Efesto, che nell’orgasmo d’amore per Atena, non consenziente, aveva fecondato la Terra.

  3. 24 apr 2017 · Nel mito, Erittonio sarebbe nato da Efesto e Gea. Secondo l’autore Apollodoro invece Erittonio era secondo il mito figlio di Efesto e di Atena. Secondo il mito la Terra, Gea, venne ingravidata da Poseidone, e quindi da qui nacque Erittonio.

  4. Mitologia, lettera E. Erisittone, Erittonio, Ermafrodito. ERISITTONE: 1. Eroe tessalo, figlio del re Triopa; il suo mito è narrato da Callimaco nell'inno a Demetra, sviluppato da Ovidio nelle Metamorfosi (VIII, 738-878). Uomo empio e violento, non temeva la collera degli dèi.

  5. ERITTONIO (᾿Ερυχϑόνιος, Erychthonios) G. Becatti. Nato dall'amore di Efesto per Atena, dal seno di Ghe fecondata dal dio; accolto da Atena che lo chiude in una cista insieme con uno o due serpenti, affidandolo in custodia alle tre figlie di Cecrope.

  6. Erittonio (in greco antico: Ἐριχθόνιος?, Erichthònios) è una figura della mitologia greca. Fu un re di Dardania. Genealogia. Figlio di Dardano e di Batea o di Olizone (figlia di Fineo), sposò Astioche che lo rese padre di Troo. Mitologia

  7. Erittonio è l'inventore del cocchio tirato da quattro cavalli, e l'istitutore delle Panatenee. Di Eretteo, una volta che lo ha separato da Erittonio (autore della Danaide , Pindaro, Euripide), la leggenda fa un figlio di Erittonio o di Pandione e Zeuxippe (altrove Pandione è suo figlio e successore), arrivando anche, per mettere ordine nelle ...