Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 gen 2021 · Quali sono i migliori film strappalacrime? Parliamo di film che fanno piangere, commoventi e tristi. Ecco la nostra classifica!

    • 3 min
    • Le pagine della nostra vita. Come non cominciare con un classico dei film d'amore che fanno piangere: Le pagine della nostra vita (2004), con Ryan Gosling e Rachel McAdams.
    • Ghost - Fantasma. Ecco un altro dei film strappalacrime per antonomasia, un classico che ha fatto la storia del cinema sentimentale: Ghost. Ghost - Fantasma è un film del 1990, diretto da diretto da Jerry Zucker ed interpretato da Patrick Swayze, Demi Moore e Whoopi Goldberg.
    • I ponti di Madison County. Parliamo di un altro dei film sentimentali che più hanno fatto la storia di questo genere: I ponti di Madison County, interpretato da due attori del calibro di Meryl Streep e Clint Eastwood.
    • Blue Valentine. Ritorna Ryan Gosling in un altro film romantico e senza dubbio toccante: Blue Valentine, un ritratto estremamente realistico e decisamente non idealizzato di una storia d'amore.
    • Giancarlo Mazzetti
    • Storia di un matrimonio (Noah Baumbach, 2019) È possibile raccontare un matrimonio attraverso il divorzio e raccontare un divorzio senza prendere veramente le parti di nessuna delle due parti coinvolte, ma empatizzando con entrambe?
    • Autumn in New York (Joan Chen, 2000) Strazio allo stato puro. Dopo una partenza leggera, ma che già contiene i segnali della disgrazia, narra la storia di un insensibile piacione di mezza età (Richard Gere) che inizia a frequentare la figlia di una sua vecchia fiamma (Winona Ryder); quando deciderà di lasciarla, come al suo solito, lei gli confida di essere in fin di vita a causa di una malformazione al cuore (del tipo "non mi interessa, tanto sarebbe finita comunque perché io sto morendo").
    • Io & Marley (David Frankel, 2008) Non fatevi ingannare dal cast, perché anche se i toni della commedia sono presenti, il dramma sentimentale vi aspetta in agguato dietro l'angolo.
    • My Life (Bruce Joel Rubin, 1993) Uno dei film più tristi di tutti gli Anni 90 già dalle premesse, con un buon Michael Keaton (reduce dai due "Batman" di Tim Burton) e una Nicole Kidman di rara bellezza (siamo negli anni di "Cuori ribelli", tanto per intenderci).
  2. Ecco la classifica definitiva dei 100 migliori film, aggiornata a Giugno 2024, da vedere assolutamente secondo gli utenti del sito: in continuo cambiamento!

    • A Star is Born (2018) Jackson “Jack” Maine è un celebre cantante alle prese con la dipendenza da alcol e droga, e riceve l’unico supporto dal fratello maggiore Bobby, suo manager.
    • Allied – Un’ombra nascosta (2016) Nord Africa occupata, 1942. Il comandante Max Vatan e l’agente francese Marianne Beausejour ricevono l’incarico di uccidere un ambasciatore tedesco durante un evento mondano a Casablanca.
    • Amore & altri rimedi (2010) Jamie Randall, impenitente scapolo e appassionato seduttore, diventa informatore scientifico e, con la sua sfacciataggine, inizia a ottenere risultati soddisfacenti anche in questo settore.
    • Autumn in New York (2000) Will Keane (Richard Gere) è un ristoratore newyorkese che non lascia mai intentata alcuna occasionale avventura sentimentale, costruendosi così una pessima fama di corteggiatore perditempo.
  3. 9 dic 2022 · 1. 2001: Odissea nello spazio, Stanley Kubrick (1968) tra i 100 film migliori di sempre secondo i registi. Non poteva che esserci il capolavoro di Stanley Kubrick, 2001: Odissea nello spazio,...

  4. 1 dic 2021 · Cinema. 25 film tristi (ma bellissimi) da guardare quando avete bisogno di piangere. A volte le lacrime possono essere catartiche. Da I ponti di Madison County a Storia di un matrimonio: abbiamo...