Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’Icona della Madonna di Pompei presenta l'immagine della Madonna in trono con Gesù in braccio; ai suoi piedi san Domenico e santa Caterina da Siena. Maria reca nella mano sinistra la corona del Rosario che porge a santa Caterina, mentre Gesù, poggiato sulla sua gamba destra, la porge a san Domenico. È racchiusa in una cornice di bronzo ...

    • L’Intricata Vicenda Del Beato Bartolo Longo
    • La Missione Che La Madonna Gli Affidò
    • IL Quadro Della Madonna Di Pompei
    • Cominciarono I Miracoli E nacque La Devozione

    Il Beato Longo in passato era stato un acceso anti-clericale, con dei legami con la massoneria. Da giovane, durante gli studi all’università di Napoli, fu conquistato dallo spirito anti-cristiano dominante in quell’epoca. Si dedicò al ballo, alla scherma e alla musica. Partecipò a infuocate manifestazioni contro il Papa e la Chiesa. Si lasciò anche...

    Cadde subito in ginocchio. Fu così che la storia della Madonna di Pompei si legò intimamente alla vicenda del Beato Bartolo Longo. Il suo intento, da quel momento in poi, era diventato quello di diffondere tra i pompeiani la pratica del Rosario. Fondò una confraternita e istituì una festa apposita. In occasione della prima ricorrenza, si recò a Nap...

    Bartolo Longo seguì le parole del confessore e si diresse dalla suora. Una volta che vide il ritratto, però, ci restò molto male. Si trattava infatti di una tela molto logorata dal tempo, a cui mancavano dei pezzi di colore e che era stata corrosa dalle tarme. Non bastasse, nell’immagine Maria pone la corona a Santa Rosa, piuttosto che a Santa Cate...

    Alla vista del quadro, tutti furono presi dallo sbigottimento, e si trovarono d’accordo su un punto: il quadro non si poteva esporre. Bisognava restaurarlo. La prima volta ci pensò il pittore Guglielmo Galella, ma la tela continuava a subire deterioramenti. La seconda volta fu affidata al pittore napoletano Federico Maldarelli, che trasformò anche ...

    • Giovanni Bernardi
  2. Una delle immagini sacre più popolari (non solo in Italia ma in tutto il mondo) è l’icona della Madonna di Pompei, festeggiata il 7 ottobre e l’8 maggio, il giorno in cui ebbe inizio nel 1876 la costruzione della basilica.

  3. Il pontificio santuario della Beata Vergine del Santo Rosario un luogo di culto cattolico di Pompei, situato nella città metropolitana di Napoli. È uno dei santuari mariani più visitati d'Italia. Numerosi personaggi e santi vi hanno fatto visita tra cui san Ludovico da Casoria, san Luigi Guanella, san Giuseppe Moscati, san ...

  4. 8 mag 2023 · La storia della Madonna di Pompei ha inizio quando Bartolo Longo, che aveva avuto una gioventù viziosa e contraria alla morale cattolica, arrivando a essere persino un sacerdote satanico,...

  5. 8 mag 2018 · Questa piccola supplica non toglie potenza alla richiesta di intercessione Beata Vergine Maria per la nostra vita. La Madonna di Pompei viene celebrata in due giornate all'anno presso il santuario edificato nel 1876.

  6. 7 ott 2015 · Prima della partenza, il Pontefice volle visionare personalmente il dipinto restaurato e si raccolse in preghiera alcuni minuti prima di lasciarlo ripartire per Pompei. L’icona (alta cm 120 e larga cm 100) presenta l’immagine della Madonna in trono con Gesù in braccio; ai suoi piedi, san Domenico e santa Caterina da Siena.