Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le citazioni più interessanti frasi su musical di autori provenienti da tuttoil mondo - una selezione di citazioni umoristiche, ispirazione e motivazionali sulla musical, musica, musico, essere.

  2. Le migliori frasi e citazioni tratte dai musical italiani e stranieri più famosi: dai classici come Grease agli ultimi film musicali americani di successo.

    • Non aspettare; non sarà mai il tempo opportuno. Inizia ovunque ti trovi, con qualsiasi mezzo tu puoi avere a tua disposizione; mezzi migliori li troverai lungo il cammino.
    • Il vostro tempo è limitato, per cui non lo sprecate vivendo la vita di qualcun altro. – Steve Jobs.
    • Sforzati di non avere solo successo, ma piuttosto di essere di valore. - Albert Einstein.
    • Due strade divergevano nel bosco, ed io… io scelsi quella meno battuta e questo fece la differenza. - Robert Frost.
    • Journey – “Don’t Stop Believin’ ”
    • Bon Jovi – “It’s My Life”
    • A-Ha – “Take on Me”
    • Chumbawamba – “Tubthumper”
    • Iggy Pop – “Lust For Life”
    • Vedi Anche
    • Katrina and The Waves – “Walking on Sunshine”
    • The Killers – “Human”
    • Neil Young – “Long May You Run”
    • Monty Python – “Always Look on The Bright Side of Life”

    Una canzone che ha ispirato almeno tre generazioni: Steve Perry dei Journey la compone insieme a Jonathan Cain e Neal Schon nel 1981 nel tentativo di comporre ‘la canzone perfetta’, un grande ed eterno inno rock. Sicuramente ci va molto vicino: un brano intenso, ottimista, che parla di una band che fatica a sbarcare il lunario sognando il grande su...

    “Questa è la mia vita, ora o mai più”: i Bon Jovi la compongono nel 2000 per l’album “Crush” come seguito di “Living on a Prayer”, pubblicata nel 1986. La storia di Tommy e Gina, la coppia alle prese con problemi di soldi e di lavoro, quattordici anni dopo, ha una evoluzione. La coppia viene citata all’inizio della canzone che parla di autodetermin...

    Aiutati da un bell’aspetto nell’era delle boy band anni ’80, da una canzone oggettivamente splendida e da un video divertentissimo – un po’ fumetto e un po’ clip musicale – i norvegesi A-Hasi presentano al mondo con questo brano nel 1984. La canzone è bella e i tre componenti della band (Morten Harket, Pol Waaktaar e Magnus Furuholmen) ci credono c...

    Una storia molto curiosa quella degli inglesi Chumbawamba, una punk band che rappresenta alla perfezione – con almeno una ventina d’anni di ritardo – il credo del punk. Il gruppo tira avanti con i sussidi e vive in una grande comune, in una casa occupata. Suonano un po’ per missione e un po’ per necessità. Più che un complesso è un progetto che coi...

    Un’altra icona del punk, l’inglese Iggy Pop, compone “Lust for Life” nel 1977, nel pieno della sua collaborazione con David Bowie. La canzone è un manifesto dedicato all’individualità. “Sono avido di vita” dice Iggy Pop citando a una a una tutte le sue passioni, anche quelle più proibite e pericolose: il brano offre uno spaccato straordinariamente ...

    Un brano che testimonia come pochi altri la gioia di vivere e la gratitudine per quello che si ha. Katrina Leskanich è una cantante americana (di Kansas City) di discreto talento che scrive ottime canzoni. In un momento in cui le donne al vertice del rock sono pure troppe, la sua gavetta è molto faticosa. La sua band nasce in Inghilterra, dove la c...

    Band straordinaria quella dei The Killers, gruppo nato tra le luci di Las Vegas che dopo una lunghissima gavetta riescono ad ottenere il grande successo internazionale con “Somebody Told Me”. Un successo travolgente che rischia di cambiare per sempre la vita di un gruppo di amici che mai si sarebbe aspettato di fare i miliardi. La cosa mette gli eq...

    Brano scritto dal cantautore canadese Neil Young nel 1976, all’epoca della sua straordinaria collaborazione con Stephen Stills, due quarti di quelli che saranno i Crosby, Stills, Nash and Young, vale a dire una delle band più influenti e popolari degli ultimi cinquant’anni. Nel testo Neil Young si rivolge a un vecchio amico che non c’è più, è parti...

    Il collettivo comico britannico dei Monty Phyton è stato definito ‘patrimonio culturale dell’umanità’, un po’ come Charlie Chaplin, Stan Laurel e Oliver Hardy per il suo contributo artistico. Fermamente convinti che la comicità fosse la miglior terapia di fronte alla degenerazione del mondo, Eric Idle, Graham Chapman e John Cleeses, i due fondatori...

  3. 9 set 2010 · - Dick: Ora ascoltami bene. Oggi non sei felice... - Jo: Allora sono triste? - Dick: Esatto. Sei in una situazione tragica: tu piangi, tu soffri, sei come Anna Karenina. - Jo: Devo buttarmi per caso sotto il treno? Dick Avery ( Fred Astaire ), Jo Stockton ( Audrey Hepburn) dal film "Cenerentola a Parigi" di Stanley Donen. Crea la tua Immagine.

  4. “La musica è il suono elettrizzato in cui lo spirito vive pensa e crea. Ogni elemento elettrico eccita lo spirito a fluide effuse creazioni musicali. Il mio temperamento è elettrico.” — Ludwig Van Beethoven. Origine: Rivolto a Bettina Brentano; citato in Luigi Magnani, Beethoven nei suoi Quaderni di conversazione, Laterza, 1970, p. 228.

  5. 24 ago 2021 · La danza è l’arte di muovere il corpo con movimenti ordinati secondo uno schema individuale o collettivo, generalmente al ritmo di musica. Le frasi sulla danza ci raccontano questa ipnotica forma d’arte.