Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. fuoriclasse. (o ' fuòri classe') locuz. usata come agg., invar. – Di persona (o anche, ma meno comunem., di animale o cosa, per es. un veicolo) che ha qualità o dà prestazioni eccezionali, tanto da poter essere ritenuto al di sopra di ogni classifica: è un atleta, un nuotatore, un corridore f .; un cavallo da corsa f .; vetture f ...

  2. fuoriclasse – Di persona (o anche, ma meno comunem., di animale o cosa, per es. un veicolo) che ha qualità o dà prestazioni eccezionali, tanto da poter [...] di ogni classifica: è un atleta, un nuotatore, un corridore f.; un cavallo da corsa f.; vetture f.; riferito a professionista è usato talvolta anche con tono scherz.: un avvocato ...

  3. fuoriclasse. [fuo-ri-clàs-se] s.m. e f. inv. Chi eccelle in determinati campi, spec. nel l. sport.: la nazionale non ha molti f. Anche in funzione di agg.: un atleta f. a. 1911. Vedi i sinonimi...

  4. CO che, chi possiede eccezionali qualità, spec. in campo sportivo, tanto da risultare nettamente superiore ad altri che svolgono la medesima attività. Scopri il significato di 'fuoriclasse' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  5. fuoriclasse ‹fuo·ri·clàs·se› (o fuori classe) s.m. e f., invar. ~ Di persona eccezionalmente dotata o nettamente al di sopra degli altri. ' fuoriclasse ' si trova anche in questi elementi:

  6. fuoriclasse [fuo-ri-clàs-se] agg. e s.m. e f. inv. SPORT Che, chi riesce a primeggiare possedendo doti molto superiori a quelle degli altri atleti che gareggiano nella sua stessa disciplina: Coppi era un f. del ciclismo ‖ estens.

  7. fuoriclasse m e f inv. chi è capace di eccellere avendo doti speciali rispetto a quelle di altri atleti che praticano lo stesso sport. (per estensione) chi, essendo particolarmente bravo, si dimostra capace di superare gli altri nei campi più variegati. Maradona è stato un fuoriclasse del calcio.