Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Maria Garibaldi; Garibaldi nel 1866: Soprannome: L'eroe dei due mondi: Nascita: Nizza, 4 luglio 1807 Morte: Caprera, 2 giugno 1882 (74 anni) Luogo di sepoltura: Cimitero nel Compendio Garibaldino, Caprera: Religione: Deismo: Dati militari; Paese servito: Repubblica Riograndense Uruguay Repubblica Romana Regno di Sardegna Regno d'Italia

  2. 11 dic 2003 · Biografie. Politica. Giuseppe Garibaldi. Powered by. Dati sintetici. Rivoluzionario italiano. Data di nascita. Sabato 4 luglio 1807. Luogo di nascita. Nizza, Francia. Data di morte. Venerdì 2 giugno 1882 (a 74 anni) Luogo di morte. Caprera, Italia. Commenti: 51 Download PDF. Biografia • Eroe dei due mondi.

  3. Garibaldi sfuggì all'accerchiamento e riparò a S. Marino (31 luglio), donde tentò di raggiungere Venezia ancora libera. Ma attaccato da navi austriache sbarcò sulla costa di Magnavacca (ora Porto Garibaldi ), e, nel tragico inseguimento, vide morire la moglie Anita (4 agosto).

  4. 1 giorno fa · 4 luglio 1807 - 2 giugno 1882. Movimento politico. Unità d'Italia. Titoli e cariche. Deputato dell'Assemblea Costituente nel 1849, Generale dei Cacciatori delle Alpi. Eventi storici. Risorgimento.

    • giuseppe garibaldi morte1
    • giuseppe garibaldi morte2
    • giuseppe garibaldi morte3
    • giuseppe garibaldi morte4
    • giuseppe garibaldi morte5
  5. Riparò a Marsiglia, dove apprese che il governo sardo, su denunzia di un suo conterraneo, lo aveva condannato a morte (3 giugno). Assunto il nome di Giuseppe Pane, si imbarcò per una crociera nel Mar Nero; successivamente si arruolò nella flottiglia del bey di Tunisi, e, ritornato alla metà del 1835 a Marsiglia, fece da infermiere durante ...

  6. 2 giu 2020 · Il 2 giugno 1882 moriva Giuseppe Garibaldi, avventuriero, appassionato difensore della libertà dei popoli, della democrazia, del suffragio universale.

  7. Storia. Accadde Oggi. 02 Giugno 1882. Muore Giuseppe Garibaldi. Padre della patria ed eroe dei due mondi. -0:00. Caricato. Stato. . Muore a Caprera, a 75 anni, Giuseppe Garibaldi. Garibaldi è una delle figure più rilevanti del Risorgimento italiano, un personaggio storico fra i più popolari nell'immaginario collettivo.