Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Giuseppa di Baviera (Marie Josephe Antonie Walburga Felicitas Regula; Monaco di Baviera, 20 marzo 1739 – Vienna, 28 maggio 1767) è stata Imperatrice consorte del Sacro Romano Impero, regina dei Romani, arciduchessa d'Austria, granduchessa di Toscana etc. per il suo matrimonio con Giuseppe II.

  2. 5 gen 2023 · Nella realtà si chiamava Maria Giuseppa di Baviera la moglie di Giuseppe dAsburgo. Una donna nata come principessa e duchessa di Baviera, divenuta in seguito Imperatrice. Cosa sappiamo della seconda moglie del figlio di Maria Teresa d’Austria?

  3. Marie-Josèphe-Rose Tascher de La Pagerie, meglio nota come Giuseppina di Beauharnais (Les Trois-Îlets, 23 giugno 1763 – Parigi, 29 maggio 1814), è stata la prima moglie dell'imperatore Napoleone I dal 1796 al 1809. Come tale, fu imperatrice consorte dei francesi dal 1804 al 1809 e regina d'Italia dal 1805 al 1809.

  4. Giuseppina imperatrice dei Francesi Enciclopedia on line Figlia (Trois-Îlets, Martinica, 1763 - castello della Malmaison, Parigi , 1814) di un nobile francese stabilito alle Antille, sposò nel 1779 il visconte Alessandro di Beauharnais , da cui ebbe due figli, Eugenio e Ortensia, e dal quale si separò nel 1783 per poi riconciliarsi nel 1791.

  5. Maria Anna Giuseppa di Baviera (Maria Anna Josepha Augusta; Monaco di Baviera, 7 agosto 1734 – Monaco di Baviera, 7 maggio 1776) fu una duchessa di Baviera per nascita e margravina di Baden-Baden per matrimonio.

  6. Maria Josepha di Wittelsbach e Asburgo ( 30 marzo 1739 , Monaco di Baviera – 28 maggio 1767 , Vienna ) era una principessa tedesca che sarebbe stata la seconda moglie e consorte dell'imperatore del Sacro Romano Impero Giuseppe II.

  7. www.baroque.it › societa-barocco › giuseppe-iiGiuseppe II - Baroque.it

    Il Duca di Baviera era morto senza lasciare eredi. Al candidato dell’Austria, Federico II ne oppose uno. Giuseppe si sentì tradito nell’amicizia e senza ascoltare i moniti della madre si mobilitò.